Cultura ed idee innovative con l’apertura a Pontecagnano Faiano della libreria Mondadori in via Marconi, circondata dal verde dei giardini di Piazza Sabbato.
Nasce con l’obiettivo di creare un ponte di cultura e parole attraverso i libri, laboratori per adulti e bambini, presentazioni di autori locali.
Un luogo in cui t sarà possibile trovare tutte le novità editoriali, un ricco settore di libri interattivi per la prima infanzia, un reparto scolastica e cartoleria.
Un progetto fresco e giovane.
A gestire la libreria ci saranno due librarie appassionate, Manuela Di Domenico e Raffaella Rega.
Una splendida avventura in questo periodo tragico per il commercio.
Uno spiraglio di luce che solo la diffusione della cultura è in grado di dare.
KEEP IT REAL , tradotto in “Attieniti alla Realtà” , è un gruppo Rap/Hiphop fondato a Napoli nel 2012 dal Dj-Producer Gianmarco Cappelli (Slyde), dai due rapper Davide Caucci (Irah) e Gennaro Vicedomini (Wiro), e successivamente al movimento si aggiunge Italo De Leo (Italo).
Le tematiche affrontate nei testi sono maggiormente legate alle esperienze vissute, senza filtri e senza esasperare ciò che si vive.
KEEP IT REAL non è un semplice gruppo musicale; è un movimento, uno stile di vita vero e proprio, un modo di pensare. Al primo posto vi è il rispetto tra i membri del gruppo stesso, rispetto nei confronti del prossimo. In modo “reale” si affrontano i problemi della quotidianità, si dà voce alle emozioni che ciascuno prova, e la
passione che li accomuna permette a questo gruppo di portare avanti progetti di vita sempre più impegnativi.
Dalla fine del 2017 per divergenze artistiche Davide Irah lascia il collettivo, ciò nonostante la voglia di dare il massimo e di evolversi resta invariata.
Il Sound del gruppo è in continua evoluzione, mischiando sonorità più moderne (chill – ambient – trap) con le fondamenta del Rap (Funk, Soul, Jazz).
Tyler B, artista del quartiere San Carlo all’Arena di Napoli, anni 24. I suoi primi esordi li fa al teatro Totò, dove comincia a rendersi conto che la musica è ciò che lo fa stare bene e quindi inizia a produrre testi, associandoli a dei beat.
Negli anni Tyler fa tante esperienze prima di divenire un’artista della scena musicale con la sua prima uscita ufficiale su YouTube con “amici amici ” brano non piú visibile per scelta stilistica. Lo scorso agosto vediamo Tyler B in collaborazione con un’artista molto affermato nella scena italiana, Laioung , un brano che vede Napoli arrivare a Milano a fare la sua figura. Dopo poco lo vediamo in collaborazione con un suo conterraneo, Ha Youngster collega e suo stimato amico, prodotto dal bravissimo Mario Nasti, beatmaker e amico dei due con “Stasera Balliamo” disponibile su YouTube e Spotify.
MOMENTO FEAT. Presto fuori. Inoltre ci saranno due collaborazioni, l’ennesima nel territorio milanese ed una nella capitale, per poi lavorare a dei singoli, dove si pronostica che siano molto “potenti “, per far si che possa girare sempre di più il suo nome e la sua musica.
Raggiunti traguardi importanti si penserà ad un album ufficiale, il primo spera Tyler B di una lunga serie. Dunque un ragazzo allo sbando dall’età di 15, ha trasformato le sue esperienze in musica.
Non voglio spolierrarvi altro, godetevi la sua video intervista dove trovate anche Hal che parla della loro collaborazione. Io fossi in voi non la perderei, clicca e guarda la video intervista.
Per la terza edizione di “Piazza in festa” a Bivio Pratole, Piazza Giovanni Paolo II, il 24 agosto si è esibito in un Dj Set Ntò, da noi già intervistato per la rubrica Contest Music Magazine. Il rapper italiano Antonio Riccardi, noto come Ntò (Napoli, 25 agosto 1982), è nipote di Enzo Avitabile.
Negli anni ’90 fonda i CoSang con lui Luchè, noto collettivo hip hop campano. Nel 2005 esordiscono con l’album Chi More Pe’ Mme nel quale affrontano temi ricorrenti nella vita delle periferie napoletane. L’album riscuote successo a livello di critica, tant’è che alcuni dei versi vennero ripubblicati su importanti testate giornalistiche italiane. Nel 2009 Ntò ha la sua prima esperienza da attore sul piccolo schermo, interpretando il ruolo di Nino, il luogotenente di un potente esponente di un clan campano, nella puntata Anomalia 21 della serie televisiva “L’ispettore Coliandro”, trasmessa per la prima volta su Rai 2 nel marzo 2010. Nel 2011 partecipa con i CoSang al fianco di Enzo Avitabile & Bottari al Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma. Nel 2012 i CoSang si sciolgono, Ntò inizia la sua carriera da solista e dopo l’esperienza maturata in dieci anni di autoproduzione crea un nuovo collettivo che porta il nome di “Stirpe Nova”, la sua crew. Incassa successi come la sigla di “Gomorra”, che incide proprio per la serie insieme a Lucariello che lo ha voluto fortemente con lui. Live e come già avvenuto in passato le collaborazioni non mancano, negli ultimi tempi lo abbiamo visto cantare con artisti come Guè Pegueno, Palú, Vincenzo Bles, Don Rafaelo, Cristiana Dell’Anna e Lucariello, per poi finire a Nicola Siciliano con il quale incide la sua ultima Hit dell’estate, disponibile su YouTube dal titolo “Famoso” con il quale ancora una volta attira l’attenzione della critica. Questo ultimo brano esce per Sony Music Italia, il singolo segna il ritorno di Ntò. Primo progetto ad uscire dopo la firma del nuovo contratto con Sony Music Italia. Grande traguardo dopo 15 anni di carriera da
indipendente. Non voglio spoilerarvi troppo, guarda la video intervista completa quí sotto.
Valerio Martinelli in arte jbarton nasce a Roma il 22.04.1996. Inizia a suonare da giovanissimo la chitarra e fa parte di una band per due anni.
Inizia a far uscire i primi brani a 15 anni al liceo ma in modo discontinuo fino a quando entra a far parte di una crew emergente di Roma, con il quale pubblica diversi brani e con il quale apre il concerto di Achille lauro al piper e di Sfera ebbasta a Cagliari.
Dal gruppo si discosterà poi per motivi professionali. Ricomincia a far uscire i propri brani da solo ad agosto 2018 con il singolo mezz’ora. Nel 2019 pubblica “passi”, “Quanto Vale” e “take off”. Attualmente semifinalista di Coca-Cola future legend nel team trap capitanato da charlie charles, nel quale si è presentato con il
brano “Two Weeks”.
Jbarton è un ragazzo semplice studia “formazione e sviluppo delle risorse umane” a scienza della formazione a Roma tre, non è un personaggio architettato e studiato a tavolino. La sua musica è una trap piena di contenuti, differente per l’empatia e l’emotività dei suoi brani.
Nella sua trap possiamo trovare un uso ricorrente di strumenti veri registrati e di molti sample interessanti campionati da brani di vari generi musicali.
Oltre a varie date nella sua zona quest’estate si esibirà al Battiti Live il 7 luglio a Brindisi, il 21 luglio a Gallipoli e il 28 luglio a Bari.
Ma non voglio aggiungere altro godetevi la sua video intervista. Alla prossima!
Grande successo per lo start della terza edizione “Festa in piazza” a Montercorvino Pugliano con l’apertura del noto rapper Ntò.
Ieri 24 Agosto 2019 è partita la terza edizione di “Piazza in Festa” che si svolge in due giorni 24/25, uno degli appuntamenti clou di fine estate del Comune di Montecorvino Pugliano retto dal Sindaco Cav. Alessandro Chiola, fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura guidato da Grazia Dello Stritto. Iniziative come queste puntano alla valorizzazione del territorio attraverso momenti di aggregazione positiva, come illustrato anche dall’assessore ai microfoni di 360 Web TV.
Per la terza edizione di “Piazza in festa” a Bivio Pratole, Piazza Giovanni Paolo II, il 24 Agosto si è esibito in un Dj Set Ntò, il quale anche lui ai nostri microfoni si dice entusiasta, vede queste iniziative molto positive, anzi per lui si dovrebbero creare eventi simili ancora di più, vista la portata di giovani che questi eventi riescono ad attirare.
Il rapper italiano di fama nazionale salito sul palco ha entusiasmato tutti ed infuocato gli animi delle persone presenti accorse per assistere al suo concerto. Il 25 invece è la volta del noto cabarettista Ciro Giustiniano, protagonista in molte puntate del programma successo MADE IN SUD.
Inoltre non mancherà la sfilata di moda delle ladies a cura di Prestige Boutique, un angolo legato alla gastronomia con il tipico cuzzetiello napoletano con polpette e tanto altro. In collaborazione con l’associazione Muoviti ed il Comune di Montecorvino Pugliano, questo evento è arrivato alla sua terza edizione. Si dicono soddisfatti gli organizzatori che già pensano ad una quarta edizione ancora più esilarante che mai. Quindi non ci resta che attendere e nel frattempo goderci l’ultimo spettacolo in programma di questa sera, mentre aspettiamo le prossime news.
Si è svolto ieri mattina in piazza Sabbato a Pontecagnano Faiano, un incontro tra gli organizzatori del “Beach Volley in Piazza” ed i cittadini. Incontro servito a chiarire le cause che hanno impedito la realizzazione dell’ evento.
Ai microfoni di 360 Web TV gli organizzatori: Alessandro Mucciolo (vice coordinatore Forum giovani), Aniello Colonnese (delegato associazione Ombra) e Giovanni Morra (presidente associazione Ombra).
Alfredo Fiore, in arte Hal, nato a Napoli il 01/04/1997, sin da bambino era appassionato di musica, passione ereditata dal padre che gli ha trasmesso l’amore per il canto e per lo scrivere testi.
Dopo aver cantato cover Pop fino ai 12 anni inizia a scrivere testi Rap per poi evolvere il suo stile in RnB/TrapSoul, lavoro svolto insieme al suo socio Mario Nasti con cui collabora da 7 anni. Negli anni confeziona progetti: come: “Stanca” prod. Nasti pezzo il quale li ha fatti notare a Chief e poi “Destinato a diventare un re” prod.4Fasi. #31# (Primo EP).
Appassionato di musica e molto esigente nei suoi lavori, né esce bene alla prova del nove proprio sulle piattaforme digitali come Spotify e YouTube dove su YouTube il singolo con il video dalla data d’uscita totalizza 25.200 visualizzazioni mentre su spotyfi 40.000 cioè il ultimo suo singolo “Tokyo & Rio”, per Hokuto Empire distribuito da Sony Music Entertainment.
Proprio la Sony Music Entertainment scopre Hal e Mario grazie al brano Stanca. Mario Nasti, in arte Nasti, nasce il 18/05/1999 a Napoli. Inizia il suo percorso musicale alla giovanissima età di 5 anni, giocando, all’epoca, con uno dei software oggi maggiormente utilizzati per la creazione di musica. All’età di 14 anni, conosce Hal il quale nasce un fortissimo legame d’amicizia quasi fraterno e insieme creano “Cupa starza n.8”, traccia che segna l’inizio della loro amicizia e di ciò che oggi si può definire carriera artistica.
Oggi oltre ad Hal, Nasti lavora come Dj e producer con artisti come Nicola Siciliano, con cui ha stretto una forte amicizia e Tyler B, artisti molto conosciuti nella scena campana soprattutto negli ultimi tempi, ed è un aspirante Sound engineer. Tra i lavori di Nasti troviamo: Nicola Siciliano – Range Bianco Performing of ”RANGE BIANCO” producer by Nasti & direct by VimaFilm Mix&Master: Nasti Dircet by: VimaFilm. Protagonista: Eden Russo ASCOLTA SU SPOTIFY e infine non ultima quella uscita lo scorso 28 Giugno “Familia” di Nicola Siciliano e prod Nasti.
Ora non voglio spoilerarvi altro, vi consiglio di guardare la video intervista ad Hal per saperne di più, mentre vi invito anche a seguire sui loro canali social Instagram, Facebook, Youtube, @HAL e @Mario Nasti. Alla prossima … Coming Soon!
Hai voglia di fare un viaggio o un un week end fuori? Non sai a chi rivolgerti vista la vasta gamma di offerte che ci sono, allora prova Gitemania, che vuole diventare l’operatore di riferimento per i parchi di divertimento in Italia. “Sono già i primi in Campania ma vogliono rispondere anche alle molte richieste che sono arrivate da tutta Italia, così per il 2019 hanno ampliato la loro programmazione e hanno già definito un calendario che parte adesso e si concluderà nel mese di novembre”.
Gitemania, che ha veicolato lo scorso anno 6.500 clienti al Rainbow Magicland, si dedica fin dalla sua apertura, 7 anni fa, ai tour in bus verso i principali parchi divertimento italiani con partenza dalla Campania. Per qualsiasi esigenza “Sia viaggi in giornata sia itinerari weekend che comprendono il soggiorno e a partire da Luglio, proprio per rispondere alle esigenze di clienti e agenzie fuori dalla Campania, con proi tour dei parchi divertimento della Riviera Romagnola e del Basso Lazio son partenze lungo tutto il percorso che dalla campagna porta alle diverse destinazioni”.
L’operatore, che nel 2018 ha raggiunto 10mila passeggeri movimentati e che offre circa 100 tour all’anno, fra parchi divertimento, weekend nelle città d’arte e bus navetta per i concerti, vende sia direttamente al consumer sia attraverso agenzia di viaggi. La novità dell’estate sarà la gestione di un residence sull’isola di Corfù, in Grecia: “Venderemo per il mese di agosto pacchetti con nave o aereo e soggiorno. Una nuova sfida sule quale siamo molto ottimisti”.
Quindi per i tuoi viaggi a lungo e breve termine, affidati a dei veri e propri specialisti giovani e dinamici, perchè oltre a tanti servizi, Gitemanie è composto soprattutto da uno staff giovane e dinamico, un brand giovanile che vuole soddisfare a 360 gradi i propri clienti, dai più giovanissimi ai meno giovani ma pur sempre con la voglia di viaggiare e divertirsi, in fondo gli anni sono quelli che ci sentiamo dentro. Lo scopo di Gitemani non è solo viaggiare ma anche far divertire le persone che si affidano a loro, tenendole anche compagnia. In un Paese in cui i giovani scappano via per cercare lavoro, questi ragazzi si sono rimbocati le maniche e si sono messi all’opera, c’è solo da apprezzare.
Per info e contatti sui social @Gitemania email: info@gitemania.com
Classe 99 Davide Comunale alias Dave Prince, originario di Torrione (Salerno), si avvicina alla musica ad appena 5 anni ad avvicinarlo alla musica è il cugino, anche lui rapper in arte Greco, a dargli quell’imprinting per la musica rap, facendogli ascoltare nei suoi primi anni di adolescenza uno dei rapper più noti della scena cioè Fabri Fibra che lo ispira ancora di più divenendo il suo preferito nella scena rap italiana.
Fino ad arrivare ad artisti d’oltreoceano e soprattutto per lui il grande Eminen che lo affascina più di tutti. Colui che ha ispirato la svolta stilistica di Dave, dal quale ha tratto il modo di rappare, la tecnica, il modo di giocare con le parole creando barre multisillabiche e in extrabeat.
Nei suoi testi canta sempre di lui facendo poco riferimento al Mondo circostante, cercando di trasmettere la sua quotidianità e la sua vita, i suoi testi nascono per caso e quando ha forte ispirazione, dando importanza a ciò su cui lavora, cercando di non strafare e impiegandoci il tempo necessario purchè esca bene il lavoro finale.
Non riesce a fare a meno della musica, infatti anche nei tratti da un viaggio all’altro non mancano mai le cuffiette. Il curriculum di Dave vanta parecchie partecipazione a vari contest locali e fuori porta, ricordando la partecipazione nel Lazio a “Tecniche Perfette” una manifestazione legata all’hip hop italiano, ed in particolar modo al freestyle. L’intento dichiarato della manifestazione, ideata da DJ Double S e Mastafive, esponenti di spicco della scena piemontese, è promuovere la cultura hip hop evitando strumentalizzazioni mediatiche. Tecniche Perfette prende il nome da una canzone dei Gatekeepaz, collettivo torinese, ed è una gara a livello nazionale che punta sull’abilità dei concorrenti nell’arte della rima libera., in cui supera in quella occasione il Regionale, posizionandosi tra i primi 10 nelle fasi finali.
Varie aperture ai concerti di artisti come Guè Pegueno, Capo Plaza, Luchè per ben due volte, Ntò, Rocco Hunt, Madman, Enzo Dong, Geolier, Mezzosangue, Kaos One e Colle Der Fomento. Anche sul web non scherza, sul suo canale YouTube non è da meno, basti pensare che conta circà 70.000 mila visualizzazioni di cui 16.000 mila solo per il suo penultimo video “Supersonico”. Ma non finisce qui proprio con il brano “Supersonico” riesce a piazzarsi in seconda posizione tra i singoli più venduti sulla piattaforma Amazon per 5 giorni di fila, vendendo oltre 500 copie, dietro soltanto al brano e tormentone “Italiana” di J-AX e Fedez.
Dave Prince è già al lavoro per il video dal titolo “Rolex”, in uscita entro metà giugno, non ci svela nulla ma lascia all’ascoltatore la curiosità di ascoltarlo ed un è un piccolo progetto che sarà disponibile sulle piattaforme digitali dal titolo “Sua Maestà”. Nel frattempo dal 25 aprile è disponibile sempre sul suo canale YouTube, il video “Vai Mo” che totalizza dalla data di uscita ad oggi circa 12.794 visualizzazioni, “Otb films” con produzione musicale di Tex una coppia ormai consolidata ed usando una sua frase in supersonico “Dave Price con Tex sul beat, non serve dire altro!”. Un pezzo che vi consiglio di ascoltare e soprattutto da vedere che a primo impatto potrebbe far pensare ad un cambio di mood dell’artista stesso, cosa probabilmente voluta, ma lo stile inconfondibile di Dave per chi ha già avuto modo di ascoltarlo e conoscerlo, si fa sentire.
Senza la musica la sua vita sarebbe stata diversa ma ad oggi poichè la musica gli scorre nelle vene, non fa altro che lavorare duro per salire sempre più in alto. Non voglio svelarvi più nulla e vi invito a guardare la video intervista per il “Contest Music Magazine” ali microfoni di 360 Web Tv. buona visione e a presto… Ah mi raccomando condividete come sempre in tanti!
Con questo vi invito anche seguire Dave Prince sui suoi canali social: Instagram, YouTube, Facebook e Spotify cliccando @Dave Prince in modo da seguire tutti i suoi aggiornamenti. Stay Tunend #ComingSoon #ContestMusicMagazine #ContestMusicAwards #360WebTV #Associazione_Ombra #ContestMusicAwards #ExclusiveMagazine #Articolo #VideoIntervista #DavePrince
"Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie."OkPrivacy policy