Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, gli alunni dell’Istituto Comprensivo incontrano la Polizia di Stato

di Stefania Maffeo

La Polizia di Stato ha incontrato gli alunni delle classi IV e V dell’ Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano, sedi di Santa Tecla e Capoluogo in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti ed in concomitanza della Festa dei Nonni.

Alla presenza del Dirigente Scolastico, professoressa Maria Rosaria Mirra, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Grazia Dello Stritto e della responsabile di plesso Angela Marino si è svolto il workshop sul tema della sicurezza online nelle scuole elementari sul territorio nazionale. Un argomento di rilevante attualità visto il mondo in cui ci troviamo, sempre più digitale ed informaticamente avanzato.

montecorvino pugliano polizia

Gli Operatori della Polizia Postale hanno consegnato agli alunni un libro realizzato dalla Polizia di Stato “Interland: avventure digitali – in viaggio col nonno alla scoperta del Web”. Il volume, dedicato ai bambini ed alle loro famiglie, ha lo scopo di aiutarli ad affrontare insieme i temi della sicurezza del web. Sono stati trattati vari argomenti dalle community online senza correre rischi connessi al cyberbullismo, dalla violazione della privacy altrui e propria al caricamento di contenuti inappropriati e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé e per gli altri.

montecorvino pugliano polizia

Numerose le domande dei bambini e dei nonni presenti in merito all’argomento, tutti curiosi di portare a casa qualche informazione in più per tutelare tutti in famiglia sul vasto e sconosciuto argomento che ormai è parte integrante della nostra quotidianità. Nel mondo virtuale, però, possono agire i malintenzionati, quindi è utile che le nuove generazioni sappiano sin da subito quali sono le potenzialità della rete, ma anche quali sono i tanti rischi. Adesso, dopo questo breve seminario, gli “adescatori” virtuali dovranno far fronte a nonni più preparati e esperti in materia!

montecorvino pugliano polizia

 

 

 

 

 

 

Categorie
Attualità

Rubano in un esercizio commerciale, arrestati

Nel pomeriggio di ieri, gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un uomo e una donna, B.M. e G.M., marito e moglie, con precedenti penali a loro carico, sorpresi a rubare all’interno di un noto negozio di abbigliamento del centro. I due, per assicurarsi la fuga, avevano aggredito e minacciato l’addetto all’accoglienza che li aveva scoperti.    La pattuglia della Sezione Volanti intervenute sul posto li ha bloccati mentre cercavano di allontanarsi nel tentativo di disfarsi della refurtiva. Esperiti gli adempimenti di rito, B.M. e G.M sono stati dichiarati in arresto per rapina impropria e, previo consulto con il P.M. di Turno presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Salerno, sono stati sottoposti al regime degli arresti domiciliari presso la loro abitazione, in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna.

Categorie
Attualità

GMD 2020, l’impegno di Donatorinati Polizia di Stato

Donare il sangue significa regalare un sorriso e salvare una vita. Un gesto di solidarietà che i donatori di sangue considerano un inno alla vita che non conosce soste. Una raccolta straordinaria di donazione di sangue è stata organizzata per oggi 12 giugno presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, per celebrare la giornata mondiale del Donatore di sangue, istituita nel 2004 dall’O.M.S.

All’iniziativa organizzata unitamente al primario del centro trasfusionale dr. Ferdinando Auriemma ed alla Dott.ssa Marika Bruno dell’Ufficio Sanitario della Polizia di Stato, ha partecipato il Questore di Salerno dr.Maurizio Ficarra ed il Presidente della Sezione di Salerno dell’Associazione Donatorinati della Polizia di Stato Vincenzo Battipaglia. Il World Blood Donor Day rappresenta l’occasione per ringraziare, ogni anno, i milioni di donatori che consentono di raccogliere oltre 117 milioni di sacche di sangue ogni anno. Quest’anno doveva celebrarsi proprio in Italia il “World Blood Donor Day”, ma è stato doveroso rinviare le celebrazioni al prossimo anno. “In questi ultimi mesi abbiamo affrontato con forza e determinazione un nemico invisibile che ha travolto le nostre vite. – afferma il Presidente Nazionale Donatorinati Polizia di Stato Claudio Saltari – Non sappiamo cosa ci riservi il futuro, però nei momenti difficili riusciamo a dare il meglio di noi. La partecipazione del personale è stata straordinaria dimostrando la grande solidarietà perché Donare il sangue è vita, è altruismo …perché non siamo solo la vita che viviamo ma soprattutto quella che doniamo”.