VividArte, un progetto nato grazie all’unione di vari artisti che hanno messo le proprie competenze al servizio dell’arte e dell’emozione. Così la musica, cantata dalla voce inconfondibile di Tommaso Fichele, suonata dalla chitarra di Fabio Notari e danzata attraverso le coreografie di Michela Chirico, ha aggiunto quella segnata in Lis (lingua dei segni italiana). A spiegare nel dettaglio il progetto ad “A tu X tu” la coreografa Lis Michela Chirico e la regista Marylù Lallo.
Rivedi la puntata:
VividArte è un progetto nato grazie all' unione di vari artisti che hanno messo le proprie competenze al servizio dell' arte e dell' emozione. Così la musica, cantata dalla voce inconfondibile di Tommaso Fichele, suonata dalla chitarra di Fabio Notari e danzata attraverso le coreografie di Michela Chirico, ha aggiunto quella segnata in Lis (lingua dei segni italiana). Importante, a monte, l'incontro tra la danzatrice Michela e la promotrice Lis Rosaria Sinforosa, con la quale si è suggellata l'unione speciale della Lis al servizio della coreografia e del movimento teatrale e scenico. Apripista del progetto è stato il video "E io te credo_Lis" girato presso il "Centro Teatro Spazio" di Vincenzo Borrelli. Lo staff VividArte vanta la collaborazione fondamentale della regista Marylù Lallo, coadiuvata dagli operatori Manuel Stabile, Giovanni Rocco e Simona Patella. A seguire, diverse rappresentazioni teatrali, le ospitate presso Associazioni e gli interventi nelle scuole per incontrare allievi e docenti e fare, insieme, un laboratorio didattico-artistico-culturale. E finalmente, il nuovo progetto targato VividArte: il video "Dint' 'o viento_Lis", con la scenografia suggestiva dell’ ex Chiesa della SS. Trinità di Polla (Sa), perla del Vallo di Diano, concessa in utilizzo dal Comune e dall’Amministrazione.
Pubblicato da 360 Web TV su Giovedì 28 maggio 2020