di Stefania Maffeo
Pontecagnano Faiano celebra il giornalista Enzo Landolfi. Un intenso pomeriggio di cultura, riflessione e condivisione si preannuncia sabato 10 maggio 2025, alle ore 18.30, presso il Polo XVIII Giugno di Pontecagnano Faiano (via XVIII Giugno, 26) in occasione della presentazione del nuovo libro di Enzo Landolfi, intitolato “Vent’anni dopo: ricami, rammendi, intrecci e… altre storie”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Pontecagnano Faiano in collaborazione con l’associazione di promozione culturale “Arteficina”, rappresenta un importante appuntamento per la comunità locale e per tutti gli amanti della buona lettura.
L’opera, edita da Omnia Liber, promette un racconto appassionato e ricco di significati, toccando corde emotive profonde ed intrecciando storie che vedono protagonista, in un capitolo speciale intitolato “Piedi miracolosi”, proprio la città di Pontecagnano Faiano. In questo toccante passaggio, Landolfi esplora il profondo legame con il sociologo Alberto Massa, figura di straordinaria umanità e forza d’animo, noto per le sue incredibili abilità quotidiane realizzate esclusivamente con l’uso dei piedi.
Nonostante le sfide imposte dalla tetraparesi spastica, Massa si è sempre distinto per la sua dedizione, il suo coraggio e la sua creatività, sia in ambito professionale che associativo. Un esempio emblematico è la sua co-fondazione, insieme al fisioterapista Michele La Sala, della società “Aias Olimpia Salerno”, dove, per cinque anni, ha ricoperto il ruolo di capocannoniere e ha conquistato, con la sua squadra, il titolo di campione d’Italia di calcio in carrozzina.
A moderare la presentazione sarà il giornalista Marco Vecchione, che guiderà gli interventi di illustri ospiti, tra cui il sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara, la presidente del Polo VXIII Giugno Oriana Giraulo, l’autore Rai tv Josè Elia, la giornalista Stefania Maffeo, la coautrice del libro Katiuscia Troisi e l’esperta in relazioni internazionali Ilaria Manganiello, che darà voce al racconto dedicato ad Alberto Massa attraverso una lettura.
La serata si inserisce perfettamente nella vivace programmazione socio-culturale del Polo XVIII Giugno, in linea con l’impegno di Enzo Landolfi nel valorizzare il ricco patrimonio culturale, storico, antropologico, religioso, gastronomico e turistico della provincia di Salerno, un impegno già ampiamente dimostrato nella sua apprezzata opera “158 Comuni, ricette, filmati – Salerno, una provincia da gustare”.
Un appuntamento da non perdere per immergersi nelle storie intense e significative di Enzo Landolfi e per celebrare un legame speciale con la comunità di Pontecagnano Faiano.