Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Pontecagnano Faiano: #BUU 1° Memorial Guglielmo Manzo

Si è svolta sabato 9 febbraio presso il palazzetto dello sport a Sant’Antonio di Pontecagnano Faiano il 1° Memorial Guglielmo Manzo, cittadino pontecagnanese venuto a mancare lo scorso anno.

Durante il Memorial si è disputato un quadrangolare di calcetto che ha visto protagonisti quattro club di tifosi della città picentina: AS Roma club, Inter club “Daniele Altamura – Giancarlo Coppola”, Club Napoli “Rosa Ferraro” e Pontecagnano Faiano bianconera.

L’evento, organizzato da Marco Spina – presidente del Roma club – è stato patrocinato dal comune di Pontecagnano Faiano. Presenti il sindaco Giuseppe Lanzara ed il consigliere comunale con delega allo sport Gaetano Nappo.

L’iniziativa è stata inoltre volta a raccogliere fondi per l’associazione Chiara Paradiso – La forza dell’amore, che da anni assiste i bambini affetti da patologie oncologiche.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

#BUU – Brothers Universally United 1° Memorial Guglielmo Manzo

Il 9 febbraio 2019, dalle ore 9.30, al Palazzetto dello Sport di Sant’Antonio a Pontecagnano Faiano ci sarà l’occasione di gridare “BUU AL RAZZISMO!” e partecipare ad un momento dedicato allo sport ed alla sensibilizzazione contro ogni forma di violenza, intolleranza e discriminazione.

L’iniziativa dedicata al ricordo di Guglielmo Manzo, socio fondatore del Roma Club Pontecagnano Faiano, scomparso prematuramente un anno fa dopo aver combattuto con dignità, ed a testa alta, il nemico più acerrimo: una invincibile malattia.

Durante l’evento, in memoria dell’indimenticato concittadino, si terrà un goliardico quadrangolare di calcetto tra gli iscritti dei quattro club promotori dell’iniziativa: As Roma Club Pontecagnano Faiano, Inter Club “Daniele Altamura – Giancarlo Coppola”, Club Napoli “Rosa Ferraro” e Pontecagnano Faiano Bianconera.

Seguirà il concorso per la realizzazione di uno spot “No al razzismo: il Mondo che vorrei”, rivolto agli alunni delle classi prime delle scuole secondarie di I grado del Comune di Pontecagnano Faiano, nonché la proiezione di alcuni straordinari video messaggi di personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.

Il Memorial, che vanta il patrocinio del Comune di Pontecagnano Faiano e la partecipazione degli Istituti Scolastici Picentia, Pontecagnano S. Antonio e A. Moscati, sarà reso possibile anche grazie al contributo di Andrea Volpe che condurrà l’evento, dello Sprar di Pontecagnano Faiano, dell’Associazione Italiana Roma Club, Associazione Incrocio, PA – Food e Servizi, Stereo In, Ultimo Minuto Agriturismo, 360 Web Tv e Italian Event Planners. Partner ufficiale dell’evento è l’Unione Sportiva Salernitana 1919.

Una rete di persone ed organizzazioni che ha lavorato insieme, e con grande dedizione, per rendere possibile la valorizzazione del calcio, dello spettacolo e del sano divertimento in una giornata improntata all’esaltazione dei principi cardine dello sport e della solidarietà.

I proventi dell’iniziativa saranno devoluti all’Associazione di volontariato Chiara Paradiso – la forza dell’amore, che da anni opera sul territorio in favore dei bambini onco-ematologici.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Kick Boxing WTKA: Intervista al Team Picaro

Ieri 5 febbraio presso il comune di Pontecagnano Faiano sono stati consegnati gli attestati di merito a: Elisa Noschese, Alessandro Cappuccio, Ettore Rossomando e Francesco Pio Picariello. Presente anche il loro maestro Giuseppe Picaro che ha dichiarato: “Sono orgoglioso dei traguardi raggiunti, ma stiamo già pensando ai prossimi obiettivi”. Gli atleti fanno parte del Team Picaro e si allenano presso la palestra C.B.O. di Montecorvino Pugliano. Non ci resta che aggiungere i nostri più sentiti auguri a questi magnifici atleti.

A cura di Tina Galano

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Pontecagnano Faiano: Kick Boxing WTKA Consegna attestati di merito.

Si è svolta ieri 5 febbraio, presso il comune di Pontecagnano Faiano, la cerimonia di consegna degli attestati di merito per i quattro atleti ( tutti cittadini pontecagnanesi ) che si sono laureati campioni del Mondo ai  Campionati di Kick Boxing WTKA di Massa Carrara lo scorso novembre. Presenti alla consegna degli attestati il sindaco Giuseppe Lanzara e il consigliere comunale, con delega allo sport, Gaetano Nappo. “Lo sport toglie i ragazzi dalle strade è importante investire su di esso”  queste alcune  delle dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino  ai  microfoni di 360 web tv. Qui di seguito l’intervista completa.

A cura di Tina Galano

Categorie
Dillo a Noi Eventi

The secret bar: evento al Doney con Nicola Mangiacapra

PONTECAGNANO FAIANO. The secret bar. E’ il titolo dell’interessante evento in programma domani sera, dalle ore 21, presso “Doney salotto&bottega” di corso Italia.

Special guest dell’iniziativa, promossa dal barman Damiano Massa, sarà il famoso bartender napoletano Nicola Mangiacapra.

Caratteristiche distintive della miscelazione giapponese al centro dell’appuntamento.

La tappa, infatti, si inserisce nell’ambito del progetto “Diamond in a glass”, rivoluzionario concetto del taglio del ghiaccio, che sta riguardando alcuni tra i più importanti locali italiani.

Secret bar è anche testimonianza di accoglienza e massima cura dei dettagli.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

PRESADIRETTA

“PALAZZI DI INGIUSTIZIA”

Lunedì 14 gennaio 2019 ore 21.20 Rai3
RICCARDO IACONA INTERVISTA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ALFONSO BONAFEDE
OSPITE IN STUDIO IN APERTURA GIULIA GRILLO, MINISTRO DELLA SALUTE

“Palazzi di ingiustizia” è un’inchiesta sulla macchina della Giustizia che rischia il collasso: l’emergenza dei Tribunali italiani, il mondo dei giudici, le correnti nella magistratura, le pressioni della politica, le storie di errori giudiziari e di malagiustizia.

A rispondere a tutto campo sulle tematiche aperte dalla puntata, il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.

L’ospite in studio, in apertura della seconda puntata è il ministro della Salute, Giulia Grillo. Risponderà alle critiche del presidente dimissionario dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi, alle polemiche degli ultimi giorni circa le informazioni raccolte sulle simpatie politiche degli scienziati e soprattutto sulle emergenze della sanità pubblica e i nuovi progetti in campo.


Le telecamere di PresaDiretta sono entrate nei tribunali italiani, a Venezia, a Palermo, a Latina, a Catania, a Tempio Pausania, ad Avellino, a Napoli, ovunque l’esercizio della Giustizia è un autentico calvario. Mancano i giudici, manca il personale amministrativo, mancano gli uscieri, qualche volta mancano anche i bagni. E poi edifici pericolanti, crepe sui muri, aule bollenti d’estate e fradice di pioggia in inverno, topi negli edifici. E ancora, fascicoli pendenti, condanne definitive che non si riesce a far eseguire, indagini che non partono, richieste di arresto inevase.

Le storie di giustizia negata. Quella del maxi processo Eternit per le morti di asbestosi provocate dall’amianto della fabbrica di Casale Monferrato.  Quelle delle donne che hanno subito le violenze dei mariti. Cosa resta ai parenti delle vittime quando il processo cade nell’oblio della prescrizione?

Per la prima volta in televisione “il caso Robledo” che ha avvelenato la procura di Milano. PresaDiretta è entrata anche nel Palazzo del Csm, l’organo di autogoverno dei magistrati che ne garantisce l’autonomia e l’indipendenza. E’ proprio così? Quale è il ruolo delle correnti nella magistratura?

La seconda pagina della puntata è dedicata a LA CADUTA DEI GIGANTI. Milioni di alberi abbattuti dalla tempesta che ha investito le montagne di Veneto e Trentino a fine ottobre scorso. L’ennesima, drammatica testimonianza di come ormai gli effetti del cambiamento climatico sono entrati nelle nostre vite.“PALAZZI DI INGIUSTIZIA” e “LA CADUTA DEI GIGANTI” sono un racconto di Riccardo Iacona con Danilo Procaccianti, Luigi Mastropaolo, Fabrizio Lazzaretti, Massimiliano Torchia, Alessandro Macina, Raffaele Manco.

Fonte PresaDiretta

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Medicina

Nocera Inferiore , tornano “Le domeniche della Salute” del Rotary club Apudmontem

Formula vincente non si cambia. Anche per il 2019 sulla scia del grande successo riscosso negli anni scorsi e sul presupposto che la prevenzione è fondamentale nella diagnosi precoce di molte malattie, il Rotary Club Nocera Inferiore Apudmontem, presieduto dal Dott. Salvatore Rosolia , ha promosso questa nuova edizione de “Le Domeniche della Salute”. Coordinate dal Dott. Ersilio Trapanese, con numerosi medici specialisti – rotariani e non – che saranno a disposizione dei cittadini per offrire gratuitamente screening e consigli utili su alcune delle patologie più diffuse.

Il primo appuntamento Domenica 13/01/2019 Presso La Casa del Sorriso di Nocera Inferiore per la prevenzione odontoiatrica pediatrica – screening tumore cavo orale.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Medicina

Sarno: Cittadinanza onoraria al Professor Giulio Filippo Tarro

Si è svolta martedì 8 gennaio presso l’aula consiliare del comune di Sarno la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Giulio Filippo Tarro, virologo oncologico di fama mondiale. Il riconoscimento – voluto dal sindaco Giuseppe Canfora – è stato condiviso dall’intera amministrazione comunale: al conferimento hanno partecipato anche rappresentanti delle forze dell’ordine. Presenti volti noti del panorama medico campano tra cui Il Dottor Ersilio Trapanese, Nomination premio Wolf Israele della Wolf Foundation.

Giulio Filippo Giacomo Tarro, classe 1938, messinese di nascita, laureatosi in Medicina a Napoli, è “figlio scientifico” del dottor Albert B. Sabin, sviluppatore del più diffuso vaccino contro la poliomelite. Per primi hanno studiato l’associazione dei virus con alcuni tumori dell’uomo presso l’Università di Cincinnati, Ohio, dove Giulio Tarro è stato collaboratore di ricerca presso la divisione di virologia e ricerche per il cancro del Children Hospital (1965-68) e quindi assistant professor di ricerche pediatriche del College of Medicine (1968-69).

Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e del National Cancer Institute (USA) a Frederick, Maryland, è stato antesignano della diagnosi e della terapia immunologica dei tumori e coordinatore dell’ipertermia extracorporea in pazienti con epatite C per il First Circle Medicine di Minneapolis. Tra i numerosi premi e riconoscimenti ricevuti si ricordano il premio Lenghi dell’Accademia dei Lincei, il conferimento delle medaglie d’oro da parte del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero della Salute, diverse cittadinanze onorarie italiane e lauree honoris causa all’estero. Ultima, ma non ultima, la cittadinanza onoraria del comune di Sarno. Il Professor Giulio Filippo Tarro è stato eletto “virologo dell’anno 2018” dall’International Association Of Top Professionals di New York.

Categorie
Dillo a Noi Eventi Medicina

Premio Internazionale alla Ricerca Scientifica Scuola Medica Salernitana al Dott. Ersilio Trapanese

Nell’ambito delle giornate della Scuola Medica Salernitana si è svolta la festa di Santa Caterina Alessandrina, Patrona Scuola Medica Salernitana. Ad ospitare l’evento la Cattedrale di Salerno. Nomi illustri dell’arte, della scienza e della cultura nazionale ed internazionale hanno ricevuto l’insigne riconoscimento.

Categorie
Dillo a Noi Eventi Medicina

PREMIO LUMEN ET MAGISTER 2018

Premio Internazionale alla Ricerca Scientifica Scuola Medica Salernitana presso la Cattedrale di Salerno, Santa Maria degli Angeli,San Matteo e San Giorgio VII.

Sono Onorato e Ringrazio per questo Prestigioso Riconoscimento:

Il Prof. Pio Vicinanza Rettore Università NSMS-POPULAR University & il Prof. Carlo Montinaro Preside ad Cathedram Università UNIPOSMS -Popular University.
Ringraziamenti a sua Eccellenza Reverendissima Monsignore LUIGI MORETTI Arcivescovo di Salerno.