Categorie
Attualità

“Matierno Social Music” e “Social Recording Studio”, il video degli iscritti ai laboratori patrocinati dall’Assessorato alle Politiche Sociali

L’Associazione Musikattiva presenta l’orchestra di Musikattiva formata da giovani iscritti ai laboratori del “Matierno Social Music” e del “Social Recording Studio”, progetti sociali patrocinati dal Comune di Salerno-Assessorato Alle Politiche sociali.
Durante l’emergenza Covid19, l’associazione Musikattiva ha fin da subito attivato percorsi telematici e multimediali per accompagnare e sostenere “a distanza” gli iscritti ai progetti nel periodo di quarantena.
In questo difficile momento, la voglia di fare musica da parte degli operatori di Musikattiva e dei ragazzi non è venuta meno; oltre alle lezioni di musica on-line, ai percorsi di arrangiamento e produzione musicale telematici, non poteva mancare il consueto appuntamento pre-estivo: il saggio dell’orchestra dei ragazzi di Musikattiva che, non
potendosi realizzare dal vivo, si è sviluppata attraverso le tecnologie digitali.
Infatti ogni iscritto ai laboratori ha realizzato, sotto la supervisione degli operatori, un video da casa. Tutti i video realizzati sono stati raccolti e montati.
 
Link video (con messaggio Assessore Savastano): https://www.youtube.com/watch?v=4eTpdZ3rl8s&feature=youtu.be
Categorie
Attualità

Piazza Alario, il Comune preme per la riqualificazione ambientale

Riqualificazione urbanistica e ambientale per piazza Alario. Il Comune di Salerno non molla la presa e nonostante il “no” convinto del comitato civico “Salviamo piazza Alario” procede spedita con il programma di riqualificazione urbanistica ed ambientale che vedrà, tra le altre cose, la nascita del parco. Un intervento, secondo i vertici di Palazzo di Città, che mira a restituire alla fruizione collettiva un luogo di grande bellezza ed aggregazione sociale, tanto caro a tutti i salernitani.

Più volte, l’Amministrazione Comunale ha avuto modo di ascoltare in incontri pubblici osservazioni critiche e proposte migliorative che in gran parte sono state recepite ed accolte.

Il Comune di Salerno intende pertanto procedere con i lavori avendo chiare le priorità d’interesse collettivo: recupero e valorizzazione del verde pubblico, restauro degli elementi monumentali, pubblica illuminazione, panchine ed arredo urbano adeguati al nuovo aspetto della piazza, area giochi per bambini. Un intervento che tiene dunque conto delle molteplici e diverse esigenze con riguardo a tutta la popolazione: dalle famiglie con bambini ai più anziani.

“È doveroso sottolineare come la richiesta di aree giochi per l’infanzia sia stata avanzata da più parti rappresentando una legittima aspettativa alla quale è doveroso corrispondere”, rendono noto dal Comune di Salerno.