Categorie
Attualità

Covid19, l’esercito per fronteggiare l’emergenza. Il sindaco Napoli ringrazia De Luca

Si è svolto, nel pomeriggio di oggi, un Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica congiunto della città metropolitana di Napoli e della provincia di Salerno. La riunione, convocata dal Prefetto di Napoli, in videoconferenza, ha visto la partecipazione del vice presidente della Regione Campania, dei sindaci di Napoli e Salerno, dei vertici delle Forze dell’ordine di Napoli e Salerno e dei rappresentanti delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Caserta.

Nel corso dell’incontro è stato concordato, per incrementare le misure di contenimento dell’emergenza Covid-19, di proporre di integrare la pianificazione nazionale con l’impiego di 60 unità delle Forze Armate nelle aree della provincia di Salerno, secondo modalità che saranno definite in quell’ambito territoriale.
Inoltre, si è concordato di proporre una parziale rimodulazione del contingente di militari già presente nell’area metropolitana di Napoli nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, prevedendo il reimpiego di circa 40 unità secondo modalità che verranno stabilite in sede di tavolo tecnico presso la Questura.

“L’Esercito affiancherà le Forze dell’ordine, la Polizia Municipale, la Protezione Civile nelle attività di controllo del l’osservanza delle Ordinanze del Governo, della Regione, del Comune di Salerno per il contenimento del Coronavirus – ha dichiarato il sindaco Vincenzo Napoli – Grazie all’azione tenace del presidente Vincenzo De Luca, il Governo ha finalmente accolto la richiesta che, insieme a tanti Sindaci, avevo espresso nei giorni scorsi. Esprimo gratitudine agli uomini ed alle donne che fino ad oggi con enorme sacrificio e dedizione hanno presidiato le strade cittadine. Confido che tutti i concittadini osserveranno con scrupolo le limitazioni. È un sacrificio durissimo ma indispensabile per sconfiggere questa pandemia”.

Categorie
Attualità

Coronavirus, due casi positivi in provincia di Salerno

di Erika Noschese

Sono 3, in totale, i casi positivi di coronavirus in provincia di Salerno. Verso le 21.30, infatti, l’ambulanza dell’Humanitas -che vede a capo il presidente Roberto Schiavone– è giunta all’ospedale villa Martiri di Sarno per prelevare una donna da trasportare al Cotugno di Napoli.

Si tratta di una donna residente a Striano, nel napoletano, giunta al pronto soccorso con febbre alta e problemi respiratori.D primi accertamenti infatti   era stata diagnosticata una polmonite bilaterale, sintomi tipici del Covid- 19 che hanno fatto avviare tutta la profilassi.

Un secondo caso positivo è stato accertato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Si tratta, in questo caso, di una donna di Agropoli, di 57 anni, insegnante, che aveva avuto contatti con un familiare residente a Parma.

La donna si era già messa in quarantena volontaria, senza frequentare la scuola né altri luoghi pubblici. In Campania la task force della Protezione civile della Regione Campania ha comunicato inoltre altri tre casi positivi. Ieri,in totale, sono stati esaminati in laboratorio, presso il centro di riferimento dell’ospedale Cotugno, 80 tamponi. Per tutti e sei i casi positivi si attende la conferma ufficiale da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. Degli altri tre casi uno risulta nel Sannio, tre a Napoli.

Le dichiarazioni del sindaco Giuseppe Canfora: 

“Cari concittadini,

è di questi minuti la notizia di un caso positivo giunto all’ospedale “Martiri del Villa Malta” di Sarno, confermato dal tampone del Cotugno.

Precisando fin da subito che stiamo mettendo in atto tutte le misure del caso tenendo conto di ogni dettaglio del decreto ministeriale, invito tutti i cittadini alla calma e ad attenersi alle notizie che fornirò con estrema chiarezza.

Sono scattate tutte le norme codificate e la situazione è monitorata con estrema delicatezza.

Si tratta di una donna residente a Striano risultata positiva al tampone inviato al Cotugno e che sarà trasferita da qui a pochi minuti all’ospedale di Napoli.
Insieme al vice sindaco, Roberto Robustelli, stiamo ricostruendo tutti i contatti avuti dalla paziente.
Sarà una notte lunga, ma questo aiuterà tutti ad avere la precisa contezza di tutto.

È importante in questo momento non farsi sopraffare dalla paura, ricordando le notizie ed i numeri certi”.

Categorie
Attualità

Non è affetto da coronavirus l’uomo ricoverato stamattina

Non è affetto da coronavirus l’uomo ricoverato questa mattina all’ospedale Cotugno di Napoli. L’uomo, 40enne proveniente dalla Cina era reduce da un viaggio nel suo paese natìo e questa mattina si era recato all’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia in quanto accusava i sintomi tipici del virus. Immediatamente è scattata la profilassi: un’ambulanza dell’humanitas ha condotto il paziente verso l’ospedale partenopeo.

 Infatti, sono risultate negative le analisi condotte sul tampone applicato al paziente con l’uomo che già nel primo pomeriggio è stato dimesso. Intanto, l’ufficio stampa della Regione Campania, onde evitare falsi allarmismi, chiede maggiore prudenza nella divulgazione di informazioni provenienti da canali che non sono quelli ufficiali.