Categorie
Attualità

L’Associazione Commercialisti Salerno consegna contributi a favore dei meno fortunati

In considerazione dell’aggravarsi dell’emergenza sanitaria e a fronte delle ultime disposizioni normative regionali e nazionali, quest’anno l’appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno è stato annullato. L’evento, nato con l’obiettivo di creare un’occasione costruttiva e di favorire un momento di incontro tra i colleghi commercialisti permettendo loro una maggiore familiarizzazione, in questo 2020 avrebbe festeggiato la sua X edizione offrendo, alla propria categoria di appartenenza, un maxi convegno, con relatori di spicco, e l’apprezzatissimo spettacolo di cabaret presso il Teatro delle Arti di Salerno. Nonostante l’emergenza sanitaria, però, la consueta consegna dei contributi, celebrata durante il grande evento organizzato dall’associazione capitanata dal dott. Matteo Cuomo, non è stata posticipata. Difatti, la realtà sindacale non dimentica mai i meno fortunati e, pur con tutte le cautele del caso e con la prudenza necessaria, anche quest’anno ha devoluto una somma di denaro a favore delle mense dei poveri “Casa Nazareth”, gestita da Parroco Don Ciro Torre, e “San Francesco” guidata da Mario Conte, e alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori “LILT” – sezione di Salerno, nella persona del Presidente Dott. Giuseppe Pistolese. «La cautela e l’attenzione per la salute di tutti ci hanno imposto la massima prudenza e, seppure con dispiacere, abbiamo dovuto rinviare al prossimo anno il nostro consueto evento che ha sempre rappresentato anche il momento più alto della partecipazione alla vita associativa e di categoria. Nonostante ciò, è chiaro che non possono venir meno i gesti essenziali a favore di chi ne ha più bisogno offrendo un sostegno importante dal punto di vista sociale soprattutto in questo momento di emergenza». Ha spiegato Cuomo, presidente dell’ANC Salerno.

Categorie
Attualità

Dipendente di Salerno Pulita stacca il cartello affisso sulla saracinesca del locale Alla Zeppola d’Oro: scoppia la polemica

di Erika Noschese
Dipendente della Salerno Pulita toglie il cartello affisso alla saracinesca de Alla Zeppola d’Oro. Ha suscitato non poche polemiche quanto accaduto nella serata di sabato a Pastena, zona orientale della città capoluogo, dove un dipendente della partecipata del Comune di Salerno – forse rispettando gli ordini giunti da un superiore – ha ben pensato di staccare il cartello che annunciava la chiusura del locale “grazie a De Luca”, come avevano scritto i titolari, riferendosi all’ultima ordinanza del governatore della Regione Campania che, di fatto, vieta l’asporto dalle 21. Il video, ripreso dalle telecamere di videosorveglianza, ha presto fatto il giro del web, scatenando l’ira dei proprietari del locale Alla Zeppola d’Oro e degli stessi cittadini, indignati. “Ad un dipendente della Salerno Pulita dava fastidio la nostra “arresa” togliendoci il cartello affisso vicino alla saracinesca”, hanno dichiarato i titolari, costretti a chiudere perchè – come già avevano spiegato in precedenza – i loro prodotti vengono venduti maggiormente di sera, dopo le 21 e l’ultima ordinanza del presidente di Palazzo Santa Lucia non ha fatto altro che peggiorare una situazione economica già fortemente precaria a causa dell’emergenza Coronavirus. Parole di indignazione quelle pronunciate anche da Rosario Peduto, coordinatore cittadino della Lega Salerno: “Quello che accade in questa città alle volte è davvero raccapricciante: il dipendente di una azienda municipalizzata che va a strappare volontariamente il cartello posto sulla propria saracinesca da un esercente commerciale costretto a chiudere dalle restrizioni orarie stabilite dal governatore della Regione, è il segno di un degrado morale e civico senza precedenti – ha infatti dichiarato Peduto – Stiamo passando ogni limite, c’ è gente in questa città che crede di essere “proprietaria” della stessa, che vive all’ombra di un sistema familistico e clientelare, arrogandosi ormai anche il diritto di voler tappare la bocca a chi vive dei propri stenti e della propria libertà”.
Categorie
Attualità

Controlli anti Covid, prime multe da mille euro nella zona orientale

Questa mattina, il sindaco Vincenzo Napoli, accompagnato dagli agenti della Polizia municipale, ha effettuato alcuni controlli negli esercizi commerciali della zona orientale di Salerno. Le prime tre multe da mille euro per mancato utilizzo della mascherina sono state elevate in tre esercizi commerciali della zona orientale. Non si esclude la chiusura degli stessi locali. Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, accompagnato da pattiglie della polizia municipale di Salerno, ha effettuato svariati sopralluoghi per constatare se gestori e personale degli esercizi commerciali rispettassero le disposizioni anti Covid.

“Questa ultima ordinanza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca- ha detto il primo cittadino – è giusta e va applicata senza sconti a nessuno. Non solo i gestori degli esercizi commerciali ma anche i clienti degli stessi, devono rispettare le medesime norme. Dobbiamo pensare che questa deve essere una battaglia di tutti per sconfiggere questo virus. Ognuno di noi deve fare la propria parte. Gli atti repressivi sono la soluzione estrema che verranno comunque applicati se la situazione non cambia. Il Covid non è stato sconfitto. Ognuno di noi dovrebbe attenersi a semplici regole e comportamenti: lavarsi le mani, mantenere le distanze di sicurezza, evitare assembramenti ed indossare la mascherina. Intanto che arrivi il vaccino. Non è sicuramente facile controllare tutti e tutto. Deve scattare un meccanismo interiore nella coscienza di ognuno. Alle azioni persuasive, per chi sbaglia, seguiranno anche durissime azioni repressive se necessarie. Speriamo che i miei concittadini capiscano che bisogna salvaguardare la propria e l’altrui salute “.

 

Categorie
Attualità

Spacciava droga nei pressi di una scuola di Pastena, arrestato

Nell’ambito di mirati servizi di prevenzione svolti dalla Polizia di Stato, in continuità con i servizi di controllo del territorio del fine settimana, predisposti ed intensificati dal Questore di Salerno, gli agenti della Squadra Volante, nella mattinata odierna hanno arrestato C.A., di anni 27, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. In particolare, gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico , durante l’attività di controllo sulle strade della città, hanno notato un’autovettura 2 sospetta in via Madonna di Fatima, nei pressi di un Istituto Scolastico e dei giardini pubblici. L’equipaggio della Sezione Volanti ha quindi fermato il conducente dell’autovettura, identificato per a.C, ventisettenne salernitano. Gli stessi Agenti subito dopo hanno scoperto che l’uomo nascondeva indosso numerose dosi di droga. Infatti, il giovane era in possesso di trentatré (33) involucri termosaldati di sostanza stupefacente a fini di spaccio e la somma di duecento euro circa in banconote di vario taglio, provento di cessioni precedenti. Le dosi di sostanza stupefacente, analizzate dalla Polizia Scientifica, sono risultate essere in parte eroina ed in parte cocaina. Nei confronti dello spacciatore è stata effettuata una perquisizione domiciliare: gli Agenti della Polizia hanno trovato nell’abitazione dello spacciatore anche delle cartucce per arma da fuoco, in particolare dei proiettili calibro 32, per cui risponderà anche del reato di detenzione illegale di munizionamento. L’uomo arrestato è stato posto a disposizione dell’autorità giudiziaria e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa della celebrazione del rito direttissimo.

Categorie
Attualità

Covid, dottoressa dell’Asl di Pastena positiva. Contagiato anche il marito

Il Coronavirus torna a far paura anche a Salerno città. Sono due le persone risultate positive al Covid nella giornata di ieri: si tratta di un medico del poliambulatorio Asl di Pastena e di suo marito, un noto avvocato salernitano. Entrambi sono attualmente ricoverati al centro Covid di Scafati. Intanto, l’Asl rende noto di aver provveduto a ricostruire la catena dei contatti stretti, familiari e colleghi di lavoro, sottoponendoli a tampone, sono risultati tutti negativi. La coppia è paucosintomatica ed è in buone condizioni di salute. I locali del Poliambulatorio sono stati igienizzati e sanificati, e le attività sono già riprese. Si tratta del secondo medico risultato positivo al Covid nel giro di pochi giorni a Salerno. Nei giorni scorsi, infatti, era risultata contagiata anche una dottoressa in servizio al 118 di via Vernieri, rientrata da un periodo di malattia. Anche in quel caso era stato attivato il protocollo e tutte le persone entrate in contatto con la donna erano state sottoposte a tamponi che hanno dato esito negativo.

Categorie
Attualità

Anziana e sola, carabinieri ritirano pensione ad una donna di Pastena e gliela portano a casa

Un’anziana donna ultra ottantenne di Salerno residente a Pastena ha richiesto la consegna della pensione poiché sola ed in difficoltà, tanto da non averla ritirata negli ultimi due mesi.
Preparata la delega come da convenzione con Poste Italiane, i Carabinieri di Mercatello si sono prodigati per aiutare l’anziana signora. E’ la prima consegna di pensione da parte del Comandante della Stazione Mercatello, Lgt. C.S. Vincenzo di Falco

Categorie
Attualità

Covid19, anziana morta a Pastena, il cordoglio del sindaco Napoli

Ad oggi la città di Salerno conta 54 contagiati. Lo ha annunciato il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli secondo cui “tutti costoro e le loro famiglie sono curati ed assistiti nel pieno rispetto dei protocolli medici e di isolamento loro e dei soggetti che con loro abbiano avuto contatti. Le famiglie in quarantena ricevono servizi speciali per la spesa, le cure mediche, la raccolta differenziata dei rifiuti”. Intanto, procede, coordinato dall’Assessore all’ambiente Angelo Caramanno il programma di sanificazione delle strade cittadine e delle zone antistanti i supermercati.

È attivo il servizio di supporto psicologico telefonico per la cittadinanza.
“Con l’Assessore Dario Loffredo è stato definito un programma di sostegno alle imprese e commercianti che si aggiunge al poderoso programma varato dal Presidente De Luca”, ha aggiunto Napoli. Intanto la città di Salerno piange la sua seconda vittima a causa del Coronavirus. Si tratta di un’80enne ricoverata al Ruggi d’Aragona. Le sue condizioni di salute sono peggiorate e il suo cuore ha smesso di battere.

“Esprimo cordoglio – dichiara il Sindaco Vincenzo Napoli – per i due concittadini morti a causa del Coronavirus. Un abbraccio alle famiglie. La nostra gratitudine a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia. Apprezzo il senso civico dei concittadini. Il numero  di contagiati relativamente basso rispetto alla popolazione residente è un segnale incoraggiante. I sacrifici fatti finora stanno dando i  primi risultati. Adesso però è il momento di non mollare. Comincio a notare rilassamenti e troppa gente in giro senza motivo. Faremo una stretta nei controlli ma la salute nostra e dei nostri cari dipende in primo luogo da noi. Restiamo a casa, rispettiamo le Ordinanze Nazionali firmate dal Premier Conte  e quelle del Presidente della Regione Campania De Luca in alcuni casi saggiamente e necessariamente più restrittive. Se ciascuno farà la sua parte, ne usciremo presto”.