Categorie
Attualità

“SALERNO DANZA d’aMare”, al via la XVI edizione

di Stefania Maffeo

Dal 25 al 28 luglio 2024 la città di Salerno si trasformerà nel palcoscenico della danza più atteso dagli amanti della danza e non solo. Tanti i giovani ballerini provenienti da tutta Italia e dall’estero che coglieranno la straordinaria occasione di SALERNO DANZA d’aMare per immergersi nell’arte e nella cultura della danza. L’evento offre un’esperienza che unisce formazione, intrattenimento e passione. Attraverso stage, workshop e laboratori coreografici tenuti da maestri di fama internazionale, i giovani ballerini avranno l’opportunità di affinare le proprie abilità e di esplorare nuove tecniche in un ambiente stimolante e accogliente.

L’appuntamento è diretto ed organizzato da Carmine Landi, membro del CID Council International Dance c/o UNESCO. La sedicesima edizione vedrà protagonisti maestri rinomati nel panorama della danza. Tra di essi, spiccano i nomi di André De La Roche, Little Phil, Ugo Ranieri, Kristina Grigorova, Oliviero Bifulco, Alessia Landi, Maria Beltcheva e Yordan Dreke, che guideranno gli studenti con la loro esperienza e la loro passione. Media partner ufficiale dell’evento è Radio Bussola 24.

Salerno Danza

Il punto focale evento sarà il Galà finale, una serata emozionante in cui gli studenti avranno l’opportunità di esibirsi sul palco dell’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, presentando le coreografie preparate durante le lezioni nei giorni precedenti. Seguirà il Concorso Internazionale di Danza, dove una giuria d’eccezione premierà i talenti emergenti con borse di studio e riconoscimenti speciali.

“Quest’anno abbiamo davvero esagerato. SALERNO DANZA d’aMare si conferma l’evento di danza dell’estate. Allievi provenienti da diverse nazioni conferiscono a questo festival una nota di internazionalità. Abbiamo ampliato i confini, abbiamo scelto maestri di fama mondiale, abbiamo selezionato nuovi talenti, per far vivere a tutti coloro che interverranno, dei giorni formativi ed indimenticabili”– ha dichiarato Carmine Landi.

Salerno danza

SALERNO DANZA d’aMare non è una comunità che celebra la passione e la dedizione per la danza. Un mix di formazione e spettacolo, che offre tante opportunità per i giovani ballerini di sviluppare il proprio talento e di alimentare i propri sogni nel mondo della danza.
Per ulteriori informazioni sull’evento, visitare il sito web www.salernodanzadamare.it.

Categorie
Video

Al via la XII edizione di “SALERNO DANZA d’aMare”

Taglio del nastro della dodicesima edizione di Salerno Danza d’ aMare. L’ apertura si è tenuta ieri, domenica 12 luglio nella suggestiva cornice del Saint Joseph Resort di Salerno. L’appuntamento più atteso dell’estate, che coniuga danza, relax e divertimento, si concluderà il 19 luglio sul palco dell’Arena del Mare.

In un momento critico per il settore artistico e culturale, la kermesse tersicorea riparte con un’edizione speciale, in cui sono state attuate tutte le misure di sicurezze: classi di numero ridotto, sale sanificate, protocolli di distanziamento, gel igienizzante a disposizione e misurazione della temperatura.

Ospite della giornata inaugurale, anche il celebre ballerino Little Phil, tra i maestri di questa nuova edizione “Vivo In Belgio e il primo viaggio dopo questo periodo di lockdown è stato per venire in questa bellissima città, dove mi sento ormai come a casa. –ha affermato il coreografo – Dopo questi mesi difficili, non vedo l’ora di tornare a danzare e continuare a trasmettere a tutti questi ragazzi l’energia e i valori della danza ”.

Ad anticipare il taglio della torta e il brindisi che  ha sigillato la prima giornata, sono state poi le parole del direttore artistico Carmine Landi “Grazie a tutti voi per essere qui, grazie ai genitori per averci dato fiducia, questa sarà un edizione molto speciale, abbiamo attutato tutte le misure di sicurezza e lavorato tanto per rendere possibile tutto questo, ma ci sembrava giusto lanciare un messaggio positivo di ripresa anche per la danza. Ai ragazzi che sono qui dico solo godetevi questa settimana perché sarà un’esperienza che non dimenticherete.”

Da sempre “SALERNO DANZA d’aMare” rappresenta una vetrina importante per i tanti giovani danzatori provenienti da tutta Italia.  Un’occasione di incontro tra i più celebri danzatori nel mondo e gli allievi che avranno l’opportunità di crescere professionalmente. Sono tanti i giovani danzatori che hanno trovato in questo evento la chiave per aprire le porte al loro futuro artistico.

Per tutta la settimana le aule del Centro Sociale di Salerno saranno animate da giovani ballerini che parteciperanno a stage e workshop tenute da maestri di chiara fama.

Un cast di grandi nomi della danza che si rinnova ogni anno: ALEXANDRE STEPKINE già primo ballerino del Teatro dell’Opera e del Balletto di Saratov, solista al Teatro Kirov Ballet di Sanpietroburgo, solista nel Béjart Ballet Lausanne dove interpreta numerosi ruoli principali nelle più note coreografie del grande maestro è Maître de Ballet del Teatro dell’Opera di Roma, LITTLE PHIL la sua creatività e le sue performance esplosive lo hanno portato ad essere riconosciuto come uno dei più grandi talenti dell’Hip-Hop moderno a livello mondiale e a lavorare con alcune della più celebri star quali Mariah Carey, Craig David, Britney Spears, Backstreet Boys, Justin Timberlake, ANDRÉ DE LA ROCHE scritturato come solista dal maestro Bob Fosse arriva in Italia con Dancing, ballerino al fianco di Heater Parisi in TV, Vittoria Ottolenghi scrive: “…è uno dei migliori ballerini jazz del mondo, è il Nureyev della danza jazz”, KRISTINA GRIGOROVA già prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma e del TEATRO alla SCALA di MILANO, dove danza come solista e prima ballerina nei maggiori teatri italiani, LUDMILL CAKALLI primo ballerino dell’Opera di Tirana ha interpretato tutti i principali ruoli dei grandi classici, TATIANA SUJLEMANI étoile dell’Opera di Tirana ha interpretato tutti i principali ruoli dei grandi classici, OLIVIERO BIFULCO già ballerino dell’Opéra National de Bordeaux, è stato uno degli allievi di punta di “AMICI di Maria De Filippi” 2017, ANGELO EGARESE già danzatore in diverse compagnie italiane, è coreografo della Compagnia Kinesis Danza di Firenze, ANNA RITA LARGHI coreografa per importanti trasmissioni televisive; Crozza nel Paese delle Meraviglie, Italialand su LA7, E State con noi su Rai 1,  FRANCESCA DI MAIO coreografa RAI e MEDIASET, già ballerina nei programmi TV Buona domenica, Disco per l’estate e Amici di Maria De Filippi, MARISA RAGAZZO è una delle coreografe più rappresentative della URBAN DANCE italiana, ANGELO EGARESE coreografo della Compagnia Kinesis Danza, ALESSIA LANDI teacher al M.A.S. Music, Art’s & Show di Milano, già ballerina nei programmi TV “La sai l’ultima ?” Canale5, “The Voice of Italy” RAI2, “Dedicato a MINACELENTANO” RAI 1.

 

Categorie
Attualità Eventi

Al via la XII edizione di “Salerno Danza d’aMare”

“SALERNO DANZA d’aMare” rinnova il successo alla sua XII edizione. L’appuntamento più atteso dell’estate, che coniuga danza, relax e divertimento, si terrà dal 12 al19 luglio nella splendida cornice della città di Salerno. In un momento critico per il settore artistico e culturale, la kermesse tersicorea è pronta a ripartire con un’edizione speciale, in cui saranno attuate tutte le misure di sicurezze: classi di numero ridotto, sale sanificate, protocolli di distanziamento, gel igienizzante a disposizione e misurazione della temperatura.

Da sempre “SALERNO DANZA d’aMare” rappresenta una vetrina importante per i tanti giovani danzatori provenienti da tutta Italia.  Un’occasione di incontro tra i più celebri danzatori nel mondo e gli allievi che avranno l’opportunità di crescere professionalmente. Sono tanti i giovani danzatori che hanno trovato in questo evento la chiave per aprire le porte al loro futuro artistico.

Per tutta la settimana le aule del Centro Sociale di Salerno saranno animate da giovani ballerini che parteciperanno a stage e workshop tenute da maestri di chiara fama.

Un cast di grandi nomi della danza che si rinnova ogni anno: ALEXANDRE STEPKINE già primo ballerino del Teatro dell’Opera e del Balletto di Saratov, solista al Teatro Kirov Ballet di Sanpietroburgo, solista nel Béjart Ballet Lausanne dove interpreta numerosi ruoli principali nelle più note coreografie del grande maestro è Maître de Ballet del Teatro dell’Opera di Roma, LITTLE PHIL la sua creatività e le sue performance esplosive lo hanno portato ad essere riconosciuto come uno dei più grandi talenti dell’Hip-Hop moderno a livello mondiale e a lavorare con alcune della più celebri star quali Mariah Carey, Craig David, Britney Spears, Backstreet Boys, Justin Timberlake, ANDRÉ DE LA ROCHE scritturato come solista dal maestro Bob Fosse arriva in Italia con Dancing, ballerino al fianco di Heater Parisi in TV, Vittoria Ottolenghi scrive: “…è uno dei migliori ballerini jazz del mondo, è il Nureyev della danza jazz”, KRISTINA GRIGOROVA già prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma e del TEATRO alla SCALA di MILANO, dove danza come solista e prima ballerina nei maggiori teatri italiani, LUDMILL CAKALLI primo ballerino dell’Opera di Tirana ha interpretato tutti i principali ruoli dei grandi classici, TATIANA SUJLEMANI étoile dell’Opera di Tirana ha interpretato tutti i principali ruoli dei grandi classici, OLIVIERO BIFULCO già ballerino dell’Opéra National de Bordeaux, è stato uno degli allievi di punta di “AMICI di Maria De Filippi” 2017, ANGELO EGARESE già danzatore in diverse compagnie italiane, è coreografo della Compagnia Kinesis Danza di Firenze, ANNA RITA LARGHI coreografa per importanti trasmissioni televisive; Crozza nel Paese delle Meraviglie, Italialand su LA7, E State con noi su Rai 1,  FRANCESCA DI MAIO coreografa RAI e MEDIASET, già ballerina nei programmi TV Buona domenica, Disco per l’estate e Amici di Maria De Filippi, MARISA RAGAZZO è una delle coreografe più rappresentative della URBAN DANCE italiana, ANGELO EGARESE coreografo della Compagnia Kinesis Danza, ALESSIA LANDI teacher al M.A.S. Music, Art’s & Show di Milano, già ballerina nei programmi TV “La sai l’ultima ?” Canale5, “The Voice of Italy” RAI2, “Dedicato a MINACELENTANO” RAI 1.

  GALÀ “SALERNO DANZA d’ aMare”

Grandi nomi della danza all’ Arena del Mare di Salerno, il 19 luglio

Le intense giornate di lezioni e workshop culmineranno il 19 luglio nella suggestiva location dell’Arena del Mare di Salerno, dove ballerini e ballerine dei laboratori coreografici di classico, moderno, contemporaneo e fusion, diventeranno i protagonisti del Galà finale, portando in scena le coreografie create dai Maestri André De La Roche, Kristina Krigorova, Francesca Di Maio e Marisa Ragazzo.