Categorie
Attualità Dillo a Noi

Pontecagnano Faiano: Riapre la SP 175

“Siamo soddisfatti del risultato: dopo settimane di intenso lavoro, è stata individuata la data del prossimo 25 febbraio per la riapertura della SP 175, all’altezza del ponte sul torrente Asa.

Abbiamo agito nel mero interesse dei cittadini, verificando, con gli esperti, che fosse sempre posta al primo posto la sicurezza di coloro i quali attraverseranno quel tratto viario. Ringrazio sentitamente la Provincia di Salerno, nelle persone del Presidente Michele Strianese e dei tecnici dell’ente, che hanno accolto le nostre preoccupazioni e le nostre proposte; il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, che ha collaborato fattivamente al progetto; la Stazione dei Carabinieri di Pontecagnano Faiano, con il Comandante Fabio Laurentini; il Corpo di Polizia Municipale di Pontecagnano Faiano, guidato dal Comandante Franco Lancetta. Ognuno ha fatto la sua parte per garantire la ripresa della circolazione in un punto nodale della città”.

Con queste parole il Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara ha commentato l’individuazione di una data certa per la riapertura della strada posta in località Magazzeno. Il tratto, come anticipato, sarà riaperto in un unico senso di marcia, fatta eccezione per i mezzi pesanti.

Come preannunciato, il Primo Cittadino questa mattina ha raggiunto Palazzo S. Agostino per incontrare i rappresentanti di Provincia, Carabinieri e Polizia Municipale, al fine di concordare con loro le opportune misure da intraprendere per riconsegnare a residenti e pendolari un’arteria di fondamentale importanza per la zona mare di Pontecagnano Faiano.

Per la riapertura, come d’intesa, è stato previsto un piano straordinario di viabilità e sicurezza. Il costo complessivo degli interventi è di euro 40.000,00, a carico della Provincia di Salerno.

 

Categorie
Attualità

Ponte Asa, a breve la riapertura: l’annuncio del sindaco Lanzara

 

di Erika Noschese

Il ponte Asa dovrebbe essere riaperto il prossimo 17 febbraio. Ad annunciarlo il sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara che parla di “un grande risultato, frutto di un lavoro quotidiano con la Provincia di Salerno”. La chiusura del ponte è stata necessaria per effettuare i lavori di messa in sicurezza, hanno seriamente messo in difficoltà gli operatori della zona che hanno, in più occasioni, chiesto soluzioni alternative come la riapertura a senso unico alternato, per porre fine all’isolamento in cui era piombata la zona. “Ogni giorno che passa dalla chiusura del ponte Asa si ripercuote sull’economia di quel tratto di fascia costiera, per questo, oltre a garantire l’incolumità dei miei concittadini non ho perso neanche un’ora e, compatibilmente con tutte le analisi, rilievi e indagini ora posso annunciarvi che entro pochi giorni sarà operativa la mia proposta del traffico veicolare a senso alternato”, ha poi aggiunto il primo cittadino di Pontecagnano Faiano. La Provincia di Salerno, guidata dal presidente Michele Strianese, provvederà a restringere la carreggiata e ad installare la nuova segnaletica stradale e semaforica, con un investimento di circa 40.000,00 euro. Le prove di carico, per una portata di 20 tonnellate, effettuate dal settore Viabilità e Trasporti provinciale insieme al Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, hanno dato esito favorevole e, quindi, è passata la proposta avanzata proprio da Lanzara. “Così facendo non ci saranno problemi per il periodo estivo, momento fondamentale per l’economia della zona costiera. Alla chiusura della stagione estiva 2020 si procederà alla ricostruzione del ponte avendo ottenuto già la disponibilità della Regione Campania a finanziare i lavori – ha poi detto il sindaco –  Ringrazio sentitamente i residenti e le attività commerciali, che hanno sacrificato tempo, pazienza ed economie in questa fase difficile, ma necessaria. Ringrazio anche il Presidente Strianese per aver messo al primo posto della sua agenda la risoluzione di questo problema. Insieme abbiamo raggiunto un importante traguardo”.
“L’apertura a senso unico alternato del ponte sull’Asa rappresenta un intervento tardivo (nove mesi dopo la prima segnalazione) e addirittura controproducente in quanto determinerà disagi ancora più pesanti della stessa chiusura specialmente durante la stagione estiva”, ha invece dichiarato il circolo di Sinistra Italiana a Pontecagnano Faiano che non ha risparmiato attacchi a Lanzara: “Un Sindaco capace e indipendente avrebbe dovuto pretendere prima una progetto definitivo e una data certa del rifacimento del ponte per poi eventualmente autorizzare una parziale apertura dello stesso, che comunque riteniamo una soluzione pessima”.