
Tag: Angelo Mazza


di Stefania Maffeo
Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a più voci per fare il punto sulla situazione dei bar a Pontecagnano Faiano al tempo della Fase 2 del Covid19. Inizio con delivery, asporto e distanziamento sociale. Riflessioni e proposte sul futuro. Se ne discute con Michele Consolmagno Bar Gelateria Morra, Orlando Longo Bar Gelateria Anna, Angelo Mazza Cafè e Food Carducci, Rita Napoliello Bar Napoliello.

Nell’istruttoria del riparto delle risorse straordinarie annunciata dal Governo Nazionale, al Comune di Pontecagnano Faiano sono stati destinati: circa 139mila euro a favore dei buoni spesa; circa 89mila euro per la distribuzione diretta dei generi alimentari. Ad annunciarlo è il consigliere Angelo Mazza, la conferma arriva anche dal sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara.
Il programma prevede un’azione diretta da parte dei servizi sociali per l’individuazione e il sostegno ai nuclei familiari in difficoltà con l’ausilio degli enti del terzo settore. “Risulta, pertanto, indispensabile costituire un tavolo di confronto istituzionale urgente che preveda l’istituzione di un fondo comunale speciale e il pieno coinvolgimento di tutte le forze rappresentative e operative della nostra Città.
L’obiettivo condiviso, infatti, dovrà essere subito rivolto a garantire assoluta trasparenza e una copertura quanto più ampio possibile dei sussidi ai tantissimi cittadini che, in queste ore, vivono situazioni di forte disagio – ha poi dichiarato Mazza Al Sindaco e all’intera Amministrazione ribadiamo la nostra più totale e incondizionata collaborazione. Un momento così drammatico richiede il contributo di tutti, a prescindere da ogni appartenenza politica, e, in tale ottica, siamo pronti a condividere e supportare tutte le iniziative che possano aiutare la nostra Comunità a superare questa fase”.

Gara di solidarietà, a Pontecagnano Faiano, per i dispositivi di sicurezza. Ieri, la Natana doc Spa ha donato 1500 mascherine alla città guidata dal sindaco Giuseppe Lanzara. “Un gesto eccezionale da parte della società, che ha sede a Pontecagnano Faiano, da sempre vicina all’ambito sociale e al mondo dello sport – ha dichiarato il consigliere d’opposizione Angelo Mazza – Una scelta che merita un ringraziamento di vero cuore e rafforza il nostro impegno per la Comunità in questa fase emergenziale”.
Intanto, con l’associazione socio-culturale Ombra, l’Asd Sporting Pontecagnano, Renovatio, Asd Polisportiva Etruria, Semplicittà, Club Granata Rione Podestà e Associazione Freedom, grazie all’intenso e fondamentale coordinamento della Fondazione Picentia – CreaSud e alla proficua collaborazione della Confcommercio Pontecagnano Faiano, è stato possibile istituire una grande rete a sostegno del territorio. “Un progetto che vuole fortemente supportare ogni iniziativa solidale e istituzionale in questo periodo così difficile che, nonostante le criticità, vede sempre in prima linea tanti cittadini, imprenditori e commercianti nelle raccolte di fondi, generi di prima necessità e dispositivi di sicurezza”, ha poi aggiunto Mazza.
Intanto, le associazioni stanno già provvedendo alla distribuzione delle protezioni presso le strutture attive nei servizi di assistenza socio-sanitaria e Protezione Civile, in particolare Pubblica Assistenza Vopi e Asad Pegaso – Protezione Civile – Pubblica Assistenza. Questa mattina, invece, la Fondazione Picentia – CreaSud, in linea con la campagna di solidarietà già avviata, consegnerà le mascherine ai medici di base della nostra Città e al Comune di Pontecagnano Faiano, che potrà così metterle anche a disposizione degli operatori del terzo settore.

“La fase emergenziale sul nostro territorio richiede un confronto istituzionale immediato”. A dichiararlo Angelo Mazza, consigliere d’opposizione di Pontecagnano Faiano che chiede alla maggioranza del sindaco Lanzara un dibattito per varare nuove misure a favore dei commercianti e della cittadinanza in generale. Una discussione basata sui provvedimenti da adottare per garantire tutela e massimo sostegno alla nostra comunità in un momento di forte difficoltà.
“Ogni scelta, in una fase così delicata e cruciale, necessita, a nostro avviso, di un’ampia compartecipazione che recepisca pianamente le esigenze dei cittadini e l’apporto di tutte le forze politiche e rappresentative – ha dichiarato il consigliere – Per questo motivo, condividendo anche l’istanza di Fratelli d’Italia, chiediamo al sindaco la convocazione urgente di un incontro monotematico (Consiglio comunale o Conferenza dei capigruppo)”.
L’assemblea dovrà tenersi o a porte chiuse, in una sala di ampie dimensioni e nel rispetto delle distanze di sicurezza, o attraverso un collegamento via internet, garantendo, in ogni caso, la diretta streaming chiede ancora Mazza che, come Movimento Libero, ha avanzato alcune proposte: l’istituzione di un fondo comunale specifico per l’assistenza di famiglie disagiate e imprese in difficoltà, che comprenda anche indennità e gettoni devoluti dagli amministratori e le quote risparmiate dall’Ente a seguito della sospensione dei servizi di mensa e trasporto scolastico; il rafforzamento di un piano comunale per la Protezione civile e tutti i servizi socio-sanitari che sia pienamente adeguato alle criticità registrate; l’annullamento, e non il rinvio, del pagamento dei tributi comunali per il periodo di crisi fissato dai decreti governativi e dalle ordinanze regionali che hanno determinato la chiusura delle attivita produttive-commerciali e la quarantena nazionale; un piano di massima trasparenza sul tracciamento dei casi di Coronavirus accertati in città e dei relativi contatti, valutando anche l’eventuale diffusione delle generalità dei diretti interessati, su loro espressa autorizzazione, come già avviene in altri Comuni.



“Difendiamo la nostra città dalla munnezza”. Con questo slogan dei comitati, ieri mattina, tanti cittadini sono scesi in piazza Sabbato a Pontecagnano Faiano per dire no ai miasmi provenienti dagli impianti dei rifiuti limitrofi e no al progetto del compostaggio in città. Una partecipazione nutrita che ha poi sfilato fino alla casa comunale, per protestare contro la scelta del sindaco Giuseppe Lanzara sull’ecodistretto in accordo con il sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano. Tra le accuse dei manifestanti, la vicinanza e condivisione di Lanzara col governatore De Luca, che inciderebbe sulle scelte del territorio senza una reale valutazione degli impatti su ambiente e salute pubblica e senza una vera informazione.
“Un progetto – racconta un attivista dei movimenti – non previsto nemmeno nel programma elettorale di Lanzara”.
A sostegno dei manifestanti anche gruppi dalla Piana del Sele con la scritta; “Battipaglia dice no”. E, ancora, erano presenti i comitati contro le Fonderie Pisano, il comitato tutelambiente e il comitato bonifica amianto ex Tabacchificio Ati. Tra le rappresentanze politiche e istituzionali, c’erano Dante Santoro, consigliere provinciale dei Dema, Ernesto Sica, consigliere provinciale della Lega e consigliere di minoranza del comune di Pontecagnano Faiano, Anna Bilotti, deputata del Movimento 5 Stelle, rappresentanti del Partito Comunista e di Sinistra Italiana. Inoltre Angelo Mazza, consigliere di minoranza di Pontecagnano Faiano e capogruppo di Movimento Libero, Francesco Pastore e Gianfranco Ferro, consiglieri di minoranza dei Moderati. Al termine dell’incontro la proposta, appellandosi all’art. 30 dello statuto comunale, di un referendum cittadino.



Oggi ai microfoni di 360 Web TV Angelo Mazza ( consigliere di opposizione ) esprime la sua opinione sull’attuale amministrazione comunale a quasi un anno dall’insediamento. Questo e tanti altri argomenti nel nuovo appuntamento de “L’ Intervista”, a cura di Tina Galano.


Le telecamere di 360° Web TV, incontrano il Consigliere Comunale di Pontecagnano Faiano Angelo Mazza. Tra i punti affrontati il ritorno di Ernesto Sica nell’Assise Comunale ed il passaggio del Consigliere Arturo Giglio nelle fila della maggioranza.
Inoltre si è parato di nuove soluzioni per il futuro di Pontecagnano Faiano. Questo ed altro nel nuovo appuntamento con “L’ Intervista”.