Categorie
Attualità Eventi

Salernitana, a Pontecagnano Faiano la presentazione del libro di Marco Vecchione

di Stefania Maffeo

Emozioni granata a Pontecagnano Faiano per la presentazione del romanzo sportivo “22 maggio 2022 la serata (im)perfetta” (Fan’s shop edizioni) scritto dal giornalista Marco Vecchione.

L’appuntamento è in programma venerdì 5 agosto, alle ore 20.30, in via Carducci. Insieme all’autore, interverranno il caporedattore di Raisport Fabrizio Failla, l’editore Giuseppe Nasti, l’assessore alla cultura Adele Triggiano, il presidente dell’associazione Rione Podestà Antonio Anastasio, i giornalisti Stefania Maffeo e Giovanni Sorgente.

Il libro, impreziosito dalla prefazione dell’ex direttore sportivo Walter Sabatini e dalla postfazione di Ighli Vannucchi, è un racconto in presa diretta di un’emozione, lunga 90 minuti, ma che ripercorre in un’unica incredibile serata l’intera avventura agonistica dell’Us Salernitana 1919, passando dalla storica promozione in A conquistata a Pescara alle tristi vicende del trust e del rischio cancellazione dal calcio professionistico, fino a toccare la nuova era targata Danilo Iervolino e l’impresa finale celebrata con immensa gioia da una tifoseria straordinaria che non ha mai mollato.

L’opera di Marco Vecchione, oltre ad essere il primo libro edito sul capolavoro tecnico-tattico della squadra diretta da Davide Nicola, racchiude in modo brillante e scorrevole lo psicodramma vissuto dai tifosi salernitani nella serata del 22 maggio. In quegli occhi, l’autore ha rivisto e annotato le sensazioni di una stagione, iniziata sotto una cattiva stella e proseguita peggio, fino alla mezzanotte del 31 dicembre e all’incredibile rincorsa salvezza. Non solo ricordi nel libro, ma anche riflessioni e speranze per un futuro all’insegna del senso di appartenenza e, si spera, tante nuove soddisfazioni.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

XXXIV Torneo “Insieme con lo sport”

 

Il centro sportivo dello Sporting Club Picentia si trasforma nel villaggio dello sport e del divertimento. E’ in corso, infatti, l’edizione numero 34 dello storico torneo “Insieme con lo sport”, tra le manifestazioni di calcio giovanile più importanti del panorama campano ideato da Davide Pierro, direttore tecnico e fondatore dell’A.S.D. Sporting Club Picentia nata nel 1984.

Una kermesse, in programma dal 2 al 6 gennaio, che ha visto quest’anno impegnate 30 società provenienti dall’intera provincia di Salerno e che negli anni si è contraddistinta per aver ospitato anche i settori giovanili delle più importanti società calcistiche di tutta Europa.

Il torneo, che da oltre trent’anni si svolge all’insegna del fair play e dell’aggregazione, onora la memoria di persone che hanno fatto la storia della società, tra le realtà calcistiche campane più affermate anche a livello nazionale.

Quattro le categorie in cui si sfidano i giovani calciatori: Esordienti 2008 (VI Memorial Daniele Altamura) – Pulcini 2009 (IX Trofeo Pasquale Simeone) – Pulcini 2010 (XV Memorial Ludovico Lamberti – Primi calci 2011 (VIII Torneo Insieme con la Befana).

Grazie ai quattro campi del centro sportivo, le gare si giocano in contemporanea per una festa dello sport che coinvolge centinaia di piccoli calciatori e famiglie.

Alla manifestazione partecipano le società Raffaele Sergio Academy, Olympic Salerno, Assocalcio Terzo Tempo, Fox Paestum, Polisportiva Nikè, Luca Fusco Academy, Polisportiva Feldi Eboli, Spes Battipaglia, Millenium, Giuseppe Gallozzi, Nuova Neugeburt, Polisportiva Baronissi, Albanella, Virtus Junior Giffoni, Sport House.

Il torneo “Insieme con lo sport” si concluderà nel giorno dell’Epifania con le premiazioni a cui prenderanno parte i vertici del Comitato Regionale e Provinciale e i responsabili del calcio giovanile salernitano.

“Il torneo è diventato un appuntamento fisso per tutta la regione e nel nostro centro sportivo arrivano centinaia di ragazzini pronti a divertirsi grazie al calcio diventato un potente mezzo di aggregazione per grandi e piccini” – commenta il patron dello Sporting Club Picentia Davide Pierro insignito a Coverciano del premio UEFA GRASSROOTS AWARD nella categoria “Best Grassroots Leader” – per noi è sempre un motivo di orgoglio poter ospitare tanti giovanissimi che imparano a conoscersi, a rispettare le regole, a competere con lealtà. Oltre trent’anni dedicati al calcio non sono pochi, oggi il lavoro iniziato nel 1984 viene portato avanti anche dai miei figli Antonio e Simone e dai nostri collaboratori qualificati. Invito tutti ad assistere alle premiazioni in programma nel giorno della Befana per una grande giornata di festa per lo sport”.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Sport

Sant’Egidio calcio: Tutti allo stadio

Il Sant’Egidio Calcio sembra aver perso la verve dell’anno scorso e nonostante le aspettative altissime per quest’anno il tabellino dei punti parla chiaro. Tanti nuovi innesti ma pochi frutti tanto da portare a scelte drastiche, via alcuni pezzi della rosa e via con i nuovi arrivi a disposizione di mister Aniello Forino, ma anche la città deve mettere del suo in questa avventura a caccia della prima categoria che non sembra poi alla fine così distante.

Non perde il solito coraggio il presidente Francesco Pepe che: “Qualcosa all’interno dello spogliatoio non andava ed allora d’accordo con mister Aniello Forino abbiamo provveduto a nuovi innesti sostituendo pedine sì buone ma non rispondendi perfettamente alla nostra causa”.

Presidente, dunque per lei mister Forino continua ad essere intoccabile?

” Il mister non è mai stato in discussione. É un uomo esperto della categoria, sa gestire i ragazzi. Ripeto, avevamo bisogno di limarci ulteriormente e la risposta è arrivata contro la prima in classifica con la quale abbiamo pareggiato 1-1. Abbiamo bisogno di calore intorno a noi, e per questo chiedo alla città che rappresentiamo uno sforzo.

Tutti allo stadio, questo è quello che chiedo. Lo stadio Antonio Spirito deve essere una bolgia. Tutti i ragazzi, tutti gli appassionati, devono seguirci. Siamo l’espressione di una città che merita tanto e merita di più. Noi ci siamo e ci impegnamo, ma senza un coro univoco, senza una tifoseria compatta, è dura creare quel fattore ambiente tanto determinante per le gare. Siamo i leoni di Sant’Egidio e il nostro ruggito nella giungla deve partire e farsi sentire soprattutto dallo Spirito. Forza Sant’Egidio, è il momento di dimostrare davvero chi siamo”.

Il presidente del Sant’Egidio Calcio, Francesco Pepe, chiede uno sforzo alla città: ” Dallo Spirito deve partire il nostro ruggito nella giungla. Tutti allo stadio”.

di Adriano Rescigno

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Per la Salernitana, per la nostra Città: Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’

Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’, giovedì 22 agosto alle ore 20

l’inaugurazione della sede in via Carducci: “Per la Salernitana, per la nostra Città”

 

“Per la Salernitana, per la nostra Città”. E’ tutto racchiuso in questo motto lo spirito del Club Granata “Rione Podestà”.

L’inaugurazione della sede è in programma giovedì 22 agosto, alle ore 20, in via Carducci, a Pontecagnano Faiano, alla presenza di una delegazione dell’Us Salernitana 1919, tifosi, gruppi, club organizzati e rappresentanze istituzionali.

Una grande serata di festa ed emozioni con tanta animazione per bambini, tradizionale taglio della torta e molte soprese.

“L’idea del Club – spiega il Presidente Antonio Anastasio insieme ai soci fondatori – è nata in occasione del Centenario dell’Us Salernitana 1919, quando un gruppo di amici, che condividono l’amore per i granata, si è riunito per coinvolgere l’intera cittadinanza di Pontecagnano Faiano nei festeggiamenti. Un fermento spontaneo e un atto di fede che resteranno per sempre impressi nei nostri cuori e ricordi. Dopo intere nottate di preparativi, è venuta fuori una serata davvero emozionante: era il 19 giugno del 2019”.

Il clou delle celebrazioni si è svolto in Piazza Sabbato, proprio nei pressi dello storico Palazzo del Podestà, da cui il Club ha ripreso il nome.

Rione Podestà dove il progetto è nato. O meglio rinato. Rione Podestà a testimonianza delle sue origini. Rione Podestà quale senso di appartenenza al proprio territorio. Rione Podestà per dare continuità a momenti indimenticabili.

“Ci spinge – dicono ancora i soci fondatori – la voglia di creare, dopo tanti anni, un nuovo punto di riferimento per i tantissimi sostenitori della zona, sempre presenti prima al Vestuti e poi all’Arechi, in casa e fuori. Perché Pontecagnano Faiano, nei tempi felici e in quelli tristi, per la Salernitana c’è sempre stata. Ci anima l’amore per sua Maestà e il sostegno incondizionato alla casacca granata. Ci muove l’impegno a rappresentare un centro di aggregazione per la nostra comunità promuovendo e supportando una serie di iniziative socio-culturali. Un sogno che si realizza. Da vivere insieme”.

 Per info e adesioni: rionepodesta@gmail.com; 348.0616294.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Sport

L’ U.S. Faiano resta in Eccellenza

L’ U.S. Faiano 1965 mantiene ben saldo il suo posto in Eccellenza, dopo il pareggio nella sfida dei Play-out contro il Valdiano.

Partita disputata domenica scorsa presso lo stadio XXIII Giugno 1978 di Pontecagnano Faiano. È bastato solo un pareggio, ai biancoverdi, per continuare il proprio cammino in Eccellenza.

La compagine picentina, allenata da Mr Carmine Turco, non ha mai perso la lucidità, cristallizzando il punteggio sul 2 – 2. Dopo il triplice fischio finale, i tifosi  hanno invaso il terreno di gioco, sugellando l’emozione per la permanenza in categoria, attraverso le lacrime e gli abbracci.

di Tina Galano