Categorie
Attualità

Pontecagnano Faiano, nuovo commissario cittadino Fratelli d’Italia

di Stefania Maffeo

E’ Giuseppe Corrado il nuovo commissario per il partito di Giorgia Meloni a Pontecagnano Faiano.

La nomina arriva dal portavoce provinciale di Fratelli d’Italia Giuseppe Fabbricatore che ha provveduto ad ufficializzare il nuovo incarico al giovane Corrado con l’obiettivo di riorganizzare il partito e  rilanciare l’attività politica sul territorio. Giuseppe Corrado, laureato in Scienze politiche presso l’Università degli Studi di Salerno, si appassiona presto alla politica iscrivendosi, nel 2006, ad Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale ricoprendo diversi incarichi provinciali all’interno dell’Ateneo in rappresentanza della Destra salernitana. Con la costituzione del Popolo della Libertà, diventa dirigente provinciale di Giovane Italia Salerno, movimento giovanile del partito unico di centrodestra per lo sviluppo delle attività sul territorio. Nel 2017, insieme ad altri amici, fonda a Pontecagnano Faiano l’associazione politico-culturale “Movimento Libero”: alle elezioni amministrative del 2018, è primo dei non eletti nell’omonima lista civica.

“Ritorno con particolare emozione nel partito ritrovando vecchi fratelli e nuovi amici per condividere insieme questo nuovo percorso – commenta il neo commissario Giuseppe Corrado – Ho accettato con entusiasmo la richiesta di iscritti e simpatizzanti che hanno indicato la mia persona come commissario cittadino di Fratelli d’Italia. Sono consapevole che la strada è lunga e che il momento storico che stiamo vivendo impone responsabilità ed unità tra le forze politiche per superare la crisi, ma è anche opportuno sin da subito ridisegnare un progetto serio in grado di fronteggiare l’attuale sistema di potere senza appiattirsi sulle posizioni di chi vorrebbe governare senza il pungolo democratico dell’opposizione”. “Ringrazio per l’attestato di stima ricevuto il coordinatore provinciale Peppe Fabbricatore  – aggiunge Corrado – il presidente del circolo cittadino Antonio Anastasio e tutti i simpatizzanti senza dimenticare il movimento giovanile Gioventù Nazionale. Ad Antonio Ansalone il mio ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi sul territorio. Il partito di Giorgia Meloni cresce in provincia di Salerno e sicuro crescerà anche a Pontecagnano Faiano dove non faremo mancare il nostro contributo a favore dell’intera città”.

Soddisfatto anche il presidente Antonio Anastasio: “Rivolgo un caloroso plauso all’assemblea del partito per aver indicato Giuseppe Corrado nuovo commissario cittadino, nel segno di una nuova organizzazione del nostro movimento per riunire attorno al progetto di Fratelli d’Italia le migliori anime del territorio. Corrado è un giovane capace ed ha già dimostrato attaccamento alla sua comunità e testimonianza di spessore politico. In qualità di presidente – continua Anastasio – mi rivolgo in particolare ai giovani e alle persone libere di starci vicino perché Fratelli d’Italia è e sarà sempre al fianco delle istanze dei nostri cittadini. Ringrazio il coordinatore provinciale Peppe Fabbricatore, i nostri leader Edmondo Cirielli e Antonio Iannone e il neo eletto consigliere regionale Nunzio Carpentieri per la vicinanza nelle attività del nostro movimento nella città di Pontecagnano Faiano”.

 

 

Categorie
Attualità Politica

Regionali, 2020: il centro destra ha deciso: Stefano Caldoro candidato presidente

di Erika Noschese

Il centro destra ha finalmente trovato la quadra. Dopo giorni di incontri è giunta la tanto attesa fumata bianca. Candidato alla presidenza di Palazzo Santa Lucia è Stefano Caldoro, fortemente voluto da Forza Italia e dal Cav Silvio Berlusconi. «I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia», hanno infatti dichiarato – attraverso una nota congiunta – Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, rispettivamente leader di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. «Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra», hanno poi aggiunto i leader della coalizione di centro destra.

Categorie
Attualità

Coronavirus, Onorevole Edmondo Cirielli di nuovo positivo

di Stefania Maffeo

Coronavirus, il questore della Camera, onorevole Edmondo Cirielli, di nuovo positivo al Covid19. Lo ha comunicato con un lungo post su Facebook a cui lo stesso esponente di Fratelli d’Italia ha affidato tutte le sue preoccupazioni, che diventeranno oggetto di una interrogazione parlamentare.

Così inizia il suo racconto: “Solo per un mio eccesso di zelo e la disponibilità di un amico che ha un laboratorio, per verificare se fossi divenuto immune o se potessi essere ancora infetto, mi sono fatto fare un prelievo del sangue per accertare la presenza degli anticorpi. Li avevo, ma mi hanno segnalato la possibilità che l’infezione fosse ancora presente”. Da qui la richiesta da parte del responsabile dell’ospedale di Scafati per l’emergenza Covid19 all’Asl di Salerno per far sottoporre urgentemente il deputato ad un tampone ed evitare che circolasse liberamente pensando di essere negativo e rischiando di trasmettere eventualmente il virus a terzi.

“Mi sono recato all’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Qui non c’è stata la stessa sensibilità, perché l’urgenza non è stata considerata tale. Il test si verificato in un clima anomalo e sospetto che mi riservo di approfondire in un’interrogazione parlamentare. Sta di fatto che io, dopo lunga attesa, sono risultato positivo e la mia compagna negativa (Mara Campitiello, medico). Il giorno dopo ho chiesto di essere sottoposto nuovamente al test e di farlo però al Cotugno di Napoli (il questore della Camera era stato ricoverato nel nosocomio partenopeo a metà marzo per un peggioramento della patologia respiratoria) avendo lì certamente più chiara la gravità epidemiologica del nostro caso. Qui, in maniera rapida, hanno confermato che ero positivo, ma hanno smentito la negatività della mia compagna (confermando le anomalie dell’esame al Ruggi) risultata anche lei positiva nuovamente” continua il racconto Cirielli

“Potete immaginare lo sconforto dopo quasi due mesi dall’inizio della malattia di sapere di essere ripiombato nell’angoscia. Dopo lo sconforto è arrivata anche l’inquietudine della consapevolezza di essere solo in uno Stato dove funziona bene veramente poco. Ovviamente sono semplicemente in quarantena e non sotto cura perché non ci sono medicine contro il virus. Infatti si curano solo i sintomi, ma siccome per ora sto bene, non mi hanno dato alcuna terapia. Dopo la notizia che sono nuovamente positivo ci si aspetterebbe che la Regione comunichi al Ministero della Sanità l’anomalia, anche per evitare che l’Istituto Superiore della Sanità proclami trionfalmente che tutti i guariti sono immuni (tranne me e la mia compagna evidentemente) e che, successivamente, si inizi a studiare il caso. Invece un silenzio assordante (non del servizio territoriale della sanità, che è stato perfetto, ma delle autorità regionali e statali sanitarie che dovrebbero combattere l’epidemia). Inoltre ho scoperto che un caso analogo al mio si era già verificato. Una donna nel salernitano di 78 anni che era stata colpita dal coronavirus, peraltro in maniera non gravissima, si era infettata nuovamente e qualche giorno dopo è morta. Chissà se le avranno fatto l’autopsia?” conclude il questore della Camera, che ha ricevuto tantissimi i messaggi di solidarietà per proseguire l’importante battaglia contro il mostro invisibile.

Categorie
Attualità

Cirielli torna a casa: “ora sto bene”

di Erika Noschese

È tornato a casa il Questore della Camera dei deputati Edmondo Cirielli. Lo ha annunciato proprio il parlamento salernitano di Fratelli d’Italia, poche ore fa. Cirielli è stato ricoverato al Cotugno di Napoli ieri sera, in seguito ad una crisi respiratorio. Sotto osservazione dei medici, le sue condizioni di salute sono migliorate tanto da spingere i medici del nosocomio partenopeo a farlo tornare a casa, a Pagani.

Ecco il messaggio del parlamentare salernitano:

“Ieri alle 21 ho iniziato questo triste viaggio verso l’ospedale Cotugno in una Barrella a contenimento biologico . Davvero brutto . Grazie alla mia brillante compagna , che con la sua intuizione di medico subito ha capito che stavo avendo complicanze respiratorie , con le autorità sanitarie si è deciso il ricovero. Oggi il responso, Tac negativa non ho polmonite . Tutti gli altri parametri buoni, sto molto meglio . Ma anche in questo momento duro ho visto tante cose belle , tanti momenti di professionalità , di sacrificio e di umanità negli operatori sanitari . Da coloro che mi hanno preso e portato con l’ambulanza al pronto soccorso del Cotugno che è veramente sotto pressione ma riesce con grande abnegazione ad affrontare l’emergenza . Ottima impressione anche da parte del reparto diretto dal Dottor Parrella , ottimo professionista dotato di grande umanità . Li ringrazio vivamente per quello che fanno per la nostra comunità . Anche io nel mio piccolo ho cercato di rendermi utile , visto che stavo meglio , per sostenere ed aiutare il mio vicino di stanza che ieri stava molto male , ma oggi grazie a Dio è in miglioramento. NON MOLLIAMO”

Categorie
Attualità

Coronavirus, Onorevole Cirielli “Non ho la polmonite, combattiamo insieme”

di Stefania Maffeo

Coronavirus, il questore della Camera, onorevole Edmondo Cirielli, positivo al Covid19, non ha la polmonite interstiziale. Dopo il trasferimento di ieri all’ospedale Cotugno di Napoli per sopraggiunte complicanze respiratorie, è lo stesso esponente di Fratelli d’Italia a raccontare la sua esperienza a bordo di una barella a contenimento biologico. Affida ai social l’annuncio dell’esito negativo della tac che non evidenza polmonite interstiziale e la stabilità dei parametri.

Tantissimi i messaggi di solidarietà rivolti al parlamentare, che ha sottolineato, oltre all’immediata intuizione della compagna Mara Campitiello, medico, i momenti di professionalità, sacrificio ed umanità degli operatori sanitari a cui ha assistito, dal personale dell’Humanitas che lo hanno preso e portato con l’ambulanza al pronto soccorso del Cotugno all’intera Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive ad indirizzo respiratorio diretto dal Dottor Roberto Parrella, ottimo professionista dotato di grande umanità.

Cirielli, sempre attraverso i social, aveva comunicato di essere positivo al Coronavirus e di essere preoccupato invece per la sorte del figlio di soli 40 giorni, con febbre alta, fortunatamente sotto controllo. Dall’onorevole arriva un ulteriore messaggio, quello di non mollare e di combattere insieme, osservando pedissequamente le regole per vincere l’importante battaglia contro il mostro invisibile.

Categorie
Attualità

Cirielli positivo al Covid19: “Temo per mio figlio”

“Temo per mio figlio”: è questo in sintesi il messaggio lanciato da Edmondo Cirielli, risultato positivo al Coronavirus, come annunciato proprio stamattina da Isabella Rauti, senatrice di FdI  

Il parlamentare salernitano, attraverso i suoi canali social, ha provato a raccontare cosa sta vivendo in queste ore:

cari amici , innanzitutto grazie tutti per le migliaia di auguri di pronta guarigione per me è la mia famiglia . Dopo tre giorni di lunga attesa ho appreso di aver contratto il Coronavirus Covid-19. Ho sperato, anzi ero convinto alla fine di farcela , come sempre . Ma non è stato così . Una brutta doccia fredda sopratutto per i miei familiari che avrò infettato e qualche collega che sarà a rischio . Devo dire che non mi preoccupo molto per me , innanzitutto perché sto bene , da lunedì che non ho la febbre ma solo fastidiosi e persisti sintomi influenzali e poi chi di voi mi conosce sa che sono uno molto tosto e razionale , alcuni dicono perfino freddo .

Ma posso garantirvi che la vera sconfitta per me è stata vedere il mio piccoletto di 40 gg stanotte con la febbre alta dolorante e sofferente . Uno strazio . Per un genitore è sempre terribile vedere soffrire un proprio figlio ma quando si sa che è per propria colpa è veramente una cosa che non auguro a nessuno . Prima di vederlo così avevo pensato in fondo che avevo fatto bene ad andare alla Camera nonostante da militare sapevo fosse una sciocchezza recarsi in un luogo così affollato, con migliaia di persone che venivano dal Nord , e che come Questore ero responsabile della sicurezza della Camera e quindi dovevo andare , ed infatti ho partecipato a molte riunioni dedicate .

Poi d’altro canto ero stato il più duro nel chiedere misure estremamente drastiche e che qualcuno del Governo ha perfino accusato di sabotare le Istituzioni per il mio zelo irresponsabile . Ma posso garantirvi che vedere mio figlio stare male per colpa dei miei Doveri fa vacillare molte certezze.. Ciò detto non dobbiamo mollare e dobbiamo seguire le disposizioni delle Autorità, perché ora vanno nella giusta direzione per aiutare il sistema sanitario , i medici e gli infermieri che si prodigano per curarci”.

Categorie
Attualità

Coronavirus, il questore della Camera dei deputati Edmondo Cirielli positivo al test

Positivo al Coronavirus il questore della Camera, Cirielli. La notizia è stata confermata ad Agorà, su Rai Radio 3 da Isabella Rauti, senatrice di FdI compagna di partito del deputato.

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista Politica

Fratelli d’Italia Pontecagnano Faiano: Presentati i due candidati di lista che concorrono per le Europee 2019


Ieri, presso la sede di Fratelli d’Italia in Pontecagnano Faiano, sono stati presentati i due candidati di lista che concorrono per le Europee 2019: la Dottoressa Carmela Rescigno ed il Dottor Ugo Tozzi.

Sono intervenuti anche: l’Onorevole Edmondo Cirielli, il Senatore Antonio Iannone, il Presidente cittadino di FDI Antonio Anastasio ed il coordinatore cittadino il Dottor Antonio Ansalone. Qui di seguito tutte le interviste dell’incontro, a cura di 360 Web TV.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Politica

Fratelli d’Italia si prepara alle europee. Anche a Pontecagnano Faiano


Parlamentari, Consiglieri e professionisti saranno ospiti nella città per lanciare la corsa alle elezioni per il Parlamento europeo.

Si avvicina il 26 maggio, data in cui si svolgeranno le prossime elezioni europee, e Fratelli d’Italia fa sentire la voce a Pontecagnano Faiano, con
“Difendiamo l’Italia”, un evento che porterà in città i “BIG” del partito di Giorgia Meloni e ruoterà intorno al tema della sicurezza.

Comunicato Stampa

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista Politica

FRATELLI d’ITALIA: “Più Sud Più Italia”

“Più Sud Più Italia” è il titolo della due giorni con la quale Fratelli d’Italia ha lanciato la propria candidatura alle elezioni europee della prossima primavera: l’evento si è tenuto presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare.

Presenti numerosi esponenti locali, regionali e nazionali del partito: grande l’attesa per la giornata di oggi, che ha visto gli interventi – tra gli altri – del presidente nazionale Giorgia Meloni, del senatore e neo governatore della regione Abruzzo Marco Marsilio e del deputato Edmondo Cirielli, già presidente della provincia di Salerno.

Presenti, tra gli altri, il senatore Antonio Iannone, il coordinatore Fratelli d’Italia di Salerno e provincia, Imma Vietri, il coordinatore del partito in Campania Gimmi Cangiano e Antonio Anastasio, presidente di Fratelli d’Italia Pontecagnano Faiano, dirigente del partito e già consigliere provinciale.