Categorie
Attualità Politica

Uffici comunali chiusi al pubblico, Sarno: “Inaccettabile questa situazione”

Uffici comunali sui rioni collinari chiusi al pubblico. Nonostante l’allentamento delle misure anti covid, i residenti dei rioni collinari si ritrovano a fare i conti con una serie di disservizi relativi alle sedi comunali distaccate. Nello specifico, si tratta del settore anagrafe: a Fuorni, infatti, la sede distaccata del Comune è chiusa al pubblico da diversi mesi mentre a Giovi, ad esempio, è aperto al pubblico un solo giorno a settimana, per poche ore e di pomeriggio.

In queste settimane non sono mancate le segnalazioni al candidato sindaco Michele Sarno che si fa portavoce delle tante richieste dei cittadini salernitani. “È inammissibile che ancora oggi i residenti dei rioni collinari debbano fare i conti con i disservizi comunali – ha dichiarato l’avvocato Michele Sarno – La pandemia avrebbe dovuto, e potuto, agevolare le richieste di tanti salernitani, proprio nel rispetto delle norme anti covid ma nulla di tutto ciò è stato fatto. Basta con questa discriminazione, basta con i cittadini di serie A e di serie B. Gli abitanti dei rioni collinari meritano rispetto e servizi adeguati alle loro richieste”.

Il candidato sindaco si fa portavoce delle tante istanze e porterà avanti la battaglia in tutte le sedi opportune. Con il pensionamento di molti dipendenti comunali nulla è stato fatto per rimediare alla carenza di personale:  “L’amministrazione comunale di Salerno non può attendere il maxi concorso della Regione Campania per l’assunzione di nuovo personale, le difficoltà vanno colmate oggi prima che sia troppo, soprattutto per quei settori strategici, indispensabili all’utenza”, ha poi aggiunto il candidato sindaco.

Categorie
Attualità

Incidente a Giovi, auto contro tubo del gas

 

di Erika Noschese

Poteva avere conseguenze più gravi l’incidente stradale verificatosi questo pomeriggio, a Giovi, invia Pio da Pietralcina. Per cause ancora da accertare, una macchina – guidata da una donna – Ha sbandato in curva andando a sbattere contro il tubo di un gas. Fortunatamente, la donna è riuscita a scappare dall’abitacolo e allontanarsi dalla macchina, esplosa pochi minuti dopo. Sul posto l’ambulanza della Misericordia, i vigili del fuoco e una pattuglia dei carabinieri. In corso le indagini da parte delle forze dell’ordine per accertare eventuali responsabilità e cercare di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. A preoccupare sono però le condizioni dell’appartamento accanto al tubo del gas: la casa è andata in fiamme è una caldaia è esplosa.al momento non si esclude che lo stabile possa essere dichiarato inagibile e di conseguenza provvedere ad evacuare la famiglia. La donna è stata trasportata all’ospedale Ruggi D’Aragona: per lei solo una contusione alla spalla e alcune ustioni sul corpo

 

Categorie
Attualità

Festival delle Colline, dibattito con monsignor Bellandi, Boccia e Prete

Mercoledì 8 luglio, alle ore 20.30, è di scena il secondo appuntamento della rassegna “Festival delle Colline Mediterranee”, nella cornice dell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno. Al centro della serata il dibattito sul tema “Il futuro dell’Europa e del Mezzogiorno nella sfida tra Usa e Cina”, con la giornalista tedesca Regina Krieger (corrispondente dall’Italia di Handelsblatt) che intervisterà Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno; Vincenzo Boccia, Past President Confindustria e Andrea Prete, Presidente Confindustria Salerno e C.C.I.A.A. Salerno. In apertura di serata ci sarà l’esibizione degli Strange Clarinet Quartet, chiusura sempre in musica con Michele Megaro. L’ingresso è gratuito. Per info e prenotazioni: 371 3418949 – 328 7758557

Categorie
Attualità Eventi

Festival delle Colline Mediterranee, al via domani con Diego De Silva

Inizia domani – mercoledì 1 luglio alle ore 20.30 – la rassegna “Festival delle Colline Mediterranee”, nella cornice dell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno. Lo scrittore Diego De Silva presenta il nuovo libro “I Valori che contano (avrei preferito non scoprirli)” – Einaudi con Carla Errico – Il Mattino; Pierluigi Razzano – La Repubblica; Monica Trotta – Il Mattino. A seguire il concerto del GRUPPO ARECHI con Danilo Gloriante, violino; Paolo Molinari, chitarra; Fortuna Imparato, voce. L’ingresso è gratuito. Per info e prenotazioni: 371 3418949 – 328 7758557

Qui il PROGRAMMA COMPLETO del FESTIVAL DELLE COLLINE MEDITERRANEE: https://bit.ly/2BfaoAv

Categorie
Attualità

Ritrovato ordigno bellico a Giovi Bottiglieri

Ritrovata un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale in località Giovi Bottiglieri rione collinare di Salerno. Il ritrovamento è avvenuto nel pomeriggio. Sul posto Vigili Urbani e Carabinieri per i rilievi e la messa in sicurezza della zona. Si dovrà attendere la bonifica del terreno con il probabile intervento degli uomini dell’esercito.

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista

I nativi americani sulle colline di Giovi

Diffondere la cultura dei nativi americani in giro per il mondo: questo l’obiettivo di William Kennedy, nativo d’America del popolo Nakota/Assiniboine. William Kennedy, sabato 29 giugno, ha raccontato la sua storia (e la storia del suo popolo) presso il Vena dei Corvi Ranch a Santa Maria del Campo, a Giovi Montena, panorama mozzafiato dalle colline di Salerno.

Il nativo americano, con gli ornamenti tradizionali del suo popolo, ha incontrato i presenti e ha parlato delle sue tradizioni e del suo andare in giro per il mondo a diffondere la cultura dei nativi americani. Gli ospiti, per l’occasione, hanno potuto dormire nei tradizionali “Teepee”, le famose tende degli indiani d’America.

di Tina Galano