Categorie
Attualità

Forza Italia Pontecagnano, lascia Oriana Giraulo (Azzurro Donna)

di Stefania Maffeo 

Dimissioni dal partito Forza Italia Pontecagnano Faiano e da Azzurro Donna per Oriana Giraulo. L’attivista ha lasciato tutti gli incarichi ricoperti all’interno del partito con effetto immediato. Lo comunica in una nota a cui affida le motivazioni della sua decisione. “È stata una scelta ponderata e difficile, maturata nel corso di un lungo periodo di riflessione. Sono stati più di dieci anni intensi, non sempre facili, in cui a volte l’impegno e la dedizione non sono stati pienamente compresi e condivisi, mentre i meriti spesso dimenticati. Nonostante tutto, in questo percorso ho incontrato persone fantastiche, con le quali ho condiviso valori, ideali e battaglie. Ringrazio di cuore il coordinatore cittadino Gianfranco Ferro, i dirigenti, gli attivisti sempre operativi ed attenti alle esigenze di ogni singolo cittadino. Un ringraziamento particolare va a Francesco Pastore, che, con la sua amicizia ed il suo supporto, è stato per me sempre un punto di riferimento insostituibile a livello umano e politico. Seppur la mia strada all’interno di Forza Italia si conclude qui, il mio impegno per Pontecagnano Faiano non si ferma. Continuerò a lavorare con tenacia e passione per il bene del nostro territorio e per il rafforzamento di un’area moderata, con la stessa dedizione e lo stesso entusiasmo che mi hanno sempre contraddistinto”

Oriana Giraulo è stata sempre impegnata nelle iniziative di cittadinanza attiva, lavorando con tenacia e passione per il bene del territorio e per rafforzare l’area moderata. Dalla sua determinazione ed il suo spirito combattivi ci si può aspettare che continuerà ad essere una voce influente nella politica locale. Vanno attesi i nuovi sviluppi e le conseguenze della scelta all’interno della sezione picentina del partito di Silvio Berlusconi.

Nuove adesioni in vista?

Categorie
Attualità Politica

Regionali, 2020: il centro destra ha deciso: Stefano Caldoro candidato presidente

di Erika Noschese

Il centro destra ha finalmente trovato la quadra. Dopo giorni di incontri è giunta la tanto attesa fumata bianca. Candidato alla presidenza di Palazzo Santa Lucia è Stefano Caldoro, fortemente voluto da Forza Italia e dal Cav Silvio Berlusconi. «I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia», hanno infatti dichiarato – attraverso una nota congiunta – Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, rispettivamente leader di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. «Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra», hanno poi aggiunto i leader della coalizione di centro destra.

Categorie
Attualità Politica

Forza Italia, nominati tre nuovi commissari provinciali in Campania

 

CAMPANIA, LANZOTTI E MARTUSCIELLO NUOVI COMMISSARI DI FORZA ITALIA DI NAPOLI E AVELLINO, DE SIANO ASSUME L’INTERIM A SALERNO

Il Coordinatore regionale di Forza Italia della Campania, Domenico De Siano, sentito il presidente Silvio Berlusconi, ha proceduto alla nomina dei nuovi commissari provinciali di Napoli, Avellino e Salerno.

Per la Grande Città di Napoli il neo commissario di Forza Itala è l’attuale capogruppo comunale Stanislao Lanzotti che subentra all’onorevole Paolo Russo che ha recentemente assunto l’incarico di Responsabile Nazionale del Dipartimento Sud.

Ad Avellino l’incarico di responsabilità provinciale è stato affidato all’eurodeputato Fulvio Martusciello che subentra a Cosimo Sibilia anch’egli destinatario di un incarico dipartimentale nazionale.

Infine, in ragione delle dimissioni rassegnate dall’onorevole Vincenzo Fasano e nelle more di poter procedere alla relativa nomina commissariale, la responsabilità del coordinamento salernitano rientrerà nelle competenza dello stesso coordinatore regionale.

“Procediamo, sempre nell’ambito del percorso di riorganizzazione del partito voluto dal presidente Berlusconi – sottolinea il senatore De Siano –, rilanciando le responsabilità della nostra classe dirigente, valorizzando le migliori energie, tenuto conto della campagna di tesseramento in corso e l’impegnativa attività di preparazione dei congressi, oltre che in vista dell’importante appuntamento elettorale regionale”.

“Ringrazio a nome dell’intero Coordinamento regionale – aggiunge – gli amici Paolo Russo, Cosimo Sibilia ed Enzo Fasano per lo straordinario lavoro svolto in questi anni difficili e per il prezioso contributo dato al radicamento del partito in realtà e contesti territoriali difficili”. “A Stanislao Lanzotti e Fulvio Martusciello vanno i nostri auguri di buon lavoro certi che il loro impegno saprà produrre i frutti attesi”, conclude De Siano.