Categorie
Attualità

Montecorvino Rovella, i successi del gruppo sportivo del “Glorioso”

di Stefania Maffeo

Un anno “glorioso” di nome e di fatto per il gruppo sportivo dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Gian Camillo Glorioso” di Montecorvino Rovella (SA) presieduto dalla professoressa Teresa Sorrentino.

Numerosi i successi ed il medagliere ottenuto dagli studenti in varie discipline.

Titolo nazionale conquistato dalle atlete Francesca Cannavò, Alessandra La Rocca, Erika Melella e Leocaria Olivieri al Campionato Nazionale Studentesco di Danza Sportiva, svoltosi dal 22 al 25 maggio a Roseto degli Abruzzi. Ad accompagnare le ragazze, preparate da Manuele Lupo, i docenti di Scienze Motorie Michele Apicella e Vincenzo Scocozza.

glorioso montecorvino rovella

Campioni provinciali studenteschi di pallavolo gli atleti di I e III C del Liceo Scientifico Gerardo Campione, Alessandro Cerrone, Alessandro D’Alessio, Mattia Foglia, Sante Immediata, Orlando Nappi, Donato Russo, Gabriele Sibilia. Questa rappresentativa ha ottenuto anche il terzo posto regionale, mentre ottimo piazzamento in seconda posizione per la rappresentativa femminile; strepitoso anche il beach volley con il primo posto maschile alle finali provinciali maschili e secondo posto per la compagine femminile.

glorioso montecorvino rovella

Lusinghieri i risultati conseguiti nel nuoto.

Due primi posti individuali al Campionato di nuoto provinciale in stile libero per Luca D’Alessio e stile farfalla per Giulia Carrafiello.

A tutti gli atleti è giunto anche il plauso del Sindaco di Montecorvino Rovella Martino D’Onofrio e dell’intera Amministrazione Comunale affidato alla pagina social dell’Ente.

I Campionati Studenteschi, oltre a rappresentare un percorso di avviamento alla pratica sportiva in diverse discipline e la finalizzazione delle attività sportive scolastiche, costituiscono un momento di aggregazione e socializzazione di alto profilo, evidenziando che una sana pratica dello sport si distingue anche come agenzia educativa determinante per la formazione dei giovani.

Categorie
Attualità

SALERNO, PROGETTO NAZIONALE CIP ‘’CAMBIA IL TEMPO’’ PER LO SPORT INTEGRATO

di Stefania Maffeo

Conclusione d’eccezione per il Progetto Cip CAMBIA IL TEMPO promosso dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Fondo Riforma del Terzo Settore Annualità 2019. Sulla suggestiva Terrazza Imbarchiamo presso Molo Manfredi al Porto Commerciale di Salerno, cerimonia di premiazione dei ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Battipaglia, che hanno svolto un innovativo percorso di educazione fisica in orario scolastico.

Tra gli obiettivi peculiari delle attività quello di stimolare la nascita del primo ‘’Polo dello Sport Integrato’’, uno spazio di cultura, di incontro sociale, di formazione e di pratica dello sport integrato gestito dalla ‘’Rete Sport Integrato’’ con Enti del Terzo Settore, Scuole, Associazioni Sportive, Istituzioni locali, Servizi Pubblici e del Privato Sociale operanti del territorio delle regioni coinvolte.

Nello specifico il progetto ha inteso – con la pratica motoria e le attività sportive – favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità e delle fasce sociali marginali attivando una sinergica partnership tra associazioni firmatarie della Carta dei Valori.

In Campania Responsabile del Progetto CIP CAMBIA IL TEMPO e Coordinatore Regionale Sport Integrato CSEN è Roberta Bolettieri che, insieme alla Dirigente dell’IIS Ferrari Daniela Palma, ha incontrato i veri protagonisti, i Ragazzi, che hanno seguito lezioni di Karate, tenute dall’Atleta CSEN Emanuele Sarnataro e dal campione paraolimpico Pasquale Longobardi, ed un laboratorio di nautica come alternanza scuola – lavoro grazie alla preziosa disponibilità di Flavio Aliberti e della flotta di barche a vela messa a disposizione da Amalfi Love Boat Charter.

I Ragazzi sono stati premiati dalle autorità civili e militari intervenute: Comandante Compagnia Carabinieri di Salerno Maggiore Adriano Fabio Castellari, Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide (19) Salerno Colonnello Daniele Cesaro, Comandante del Comando Comprensorio Persano Colonnello Fausto Ciriaco Troisi, 1 Luogotenente Capitaneria di Porto di Salerno Antonio Salvati.

La Cerimonia è stata fortemente voluta dall’Assessore alle Pari Opportunità Comune di Salerno Gaetana Falcone e dall’Assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano, presente, come consigliere regionale, anche in rappresentanza del Governatore Vincenzo De Luca, sigillando un patto d’intesa tra Regione Campania e rete associativa dello Sport Integrato del territorio campano.

Otto gli Enti Associativi Capofila, presenti all’incontro: ‘’Amici del Tricolore’’ APS, che guiderà i sodalizi nella realizzazione della Rete Sport Integrato, AIFA Onlus – Associazione Italiana Famiglie ADHD, Cooperativa sociale il Giardino dei Libri, FISH Onlus Regione Campania, Comitato Territoriale DPI della Regione Campania, Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus, APS Accademia Internazionale La Crisalide, Pubblica Assistenza Vopi.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

XXXIV Torneo “Insieme con lo sport”

 

Il centro sportivo dello Sporting Club Picentia si trasforma nel villaggio dello sport e del divertimento. E’ in corso, infatti, l’edizione numero 34 dello storico torneo “Insieme con lo sport”, tra le manifestazioni di calcio giovanile più importanti del panorama campano ideato da Davide Pierro, direttore tecnico e fondatore dell’A.S.D. Sporting Club Picentia nata nel 1984.

Una kermesse, in programma dal 2 al 6 gennaio, che ha visto quest’anno impegnate 30 società provenienti dall’intera provincia di Salerno e che negli anni si è contraddistinta per aver ospitato anche i settori giovanili delle più importanti società calcistiche di tutta Europa.

Il torneo, che da oltre trent’anni si svolge all’insegna del fair play e dell’aggregazione, onora la memoria di persone che hanno fatto la storia della società, tra le realtà calcistiche campane più affermate anche a livello nazionale.

Quattro le categorie in cui si sfidano i giovani calciatori: Esordienti 2008 (VI Memorial Daniele Altamura) – Pulcini 2009 (IX Trofeo Pasquale Simeone) – Pulcini 2010 (XV Memorial Ludovico Lamberti – Primi calci 2011 (VIII Torneo Insieme con la Befana).

Grazie ai quattro campi del centro sportivo, le gare si giocano in contemporanea per una festa dello sport che coinvolge centinaia di piccoli calciatori e famiglie.

Alla manifestazione partecipano le società Raffaele Sergio Academy, Olympic Salerno, Assocalcio Terzo Tempo, Fox Paestum, Polisportiva Nikè, Luca Fusco Academy, Polisportiva Feldi Eboli, Spes Battipaglia, Millenium, Giuseppe Gallozzi, Nuova Neugeburt, Polisportiva Baronissi, Albanella, Virtus Junior Giffoni, Sport House.

Il torneo “Insieme con lo sport” si concluderà nel giorno dell’Epifania con le premiazioni a cui prenderanno parte i vertici del Comitato Regionale e Provinciale e i responsabili del calcio giovanile salernitano.

“Il torneo è diventato un appuntamento fisso per tutta la regione e nel nostro centro sportivo arrivano centinaia di ragazzini pronti a divertirsi grazie al calcio diventato un potente mezzo di aggregazione per grandi e piccini” – commenta il patron dello Sporting Club Picentia Davide Pierro insignito a Coverciano del premio UEFA GRASSROOTS AWARD nella categoria “Best Grassroots Leader” – per noi è sempre un motivo di orgoglio poter ospitare tanti giovanissimi che imparano a conoscersi, a rispettare le regole, a competere con lealtà. Oltre trent’anni dedicati al calcio non sono pochi, oggi il lavoro iniziato nel 1984 viene portato avanti anche dai miei figli Antonio e Simone e dai nostri collaboratori qualificati. Invito tutti ad assistere alle premiazioni in programma nel giorno della Befana per una grande giornata di festa per lo sport”.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Per la Salernitana, per la nostra Città: Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’

Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’, giovedì 22 agosto alle ore 20

l’inaugurazione della sede in via Carducci: “Per la Salernitana, per la nostra Città”

 

“Per la Salernitana, per la nostra Città”. E’ tutto racchiuso in questo motto lo spirito del Club Granata “Rione Podestà”.

L’inaugurazione della sede è in programma giovedì 22 agosto, alle ore 20, in via Carducci, a Pontecagnano Faiano, alla presenza di una delegazione dell’Us Salernitana 1919, tifosi, gruppi, club organizzati e rappresentanze istituzionali.

Una grande serata di festa ed emozioni con tanta animazione per bambini, tradizionale taglio della torta e molte soprese.

“L’idea del Club – spiega il Presidente Antonio Anastasio insieme ai soci fondatori – è nata in occasione del Centenario dell’Us Salernitana 1919, quando un gruppo di amici, che condividono l’amore per i granata, si è riunito per coinvolgere l’intera cittadinanza di Pontecagnano Faiano nei festeggiamenti. Un fermento spontaneo e un atto di fede che resteranno per sempre impressi nei nostri cuori e ricordi. Dopo intere nottate di preparativi, è venuta fuori una serata davvero emozionante: era il 19 giugno del 2019”.

Il clou delle celebrazioni si è svolto in Piazza Sabbato, proprio nei pressi dello storico Palazzo del Podestà, da cui il Club ha ripreso il nome.

Rione Podestà dove il progetto è nato. O meglio rinato. Rione Podestà a testimonianza delle sue origini. Rione Podestà quale senso di appartenenza al proprio territorio. Rione Podestà per dare continuità a momenti indimenticabili.

“Ci spinge – dicono ancora i soci fondatori – la voglia di creare, dopo tanti anni, un nuovo punto di riferimento per i tantissimi sostenitori della zona, sempre presenti prima al Vestuti e poi all’Arechi, in casa e fuori. Perché Pontecagnano Faiano, nei tempi felici e in quelli tristi, per la Salernitana c’è sempre stata. Ci anima l’amore per sua Maestà e il sostegno incondizionato alla casacca granata. Ci muove l’impegno a rappresentare un centro di aggregazione per la nostra comunità promuovendo e supportando una serie di iniziative socio-culturali. Un sogno che si realizza. Da vivere insieme”.

 Per info e adesioni: rionepodesta@gmail.com; 348.0616294.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Magazzeno Summer Festival Sport

Magazzeno Summer Festival, un fenomeno aggregativo senza precedenti

Magazzeno Summer Festival, start 13/14 luglio 2019

Diverse aree di intrattenimento: sport, musica, cibo, intrattenimento, fitness e relax. Un maxi evento estivo che si terrà nelle zone balneari di Pontecagnano Faiano nei giorni 13 e 14 luglio.

Un’iniziativa fortemente voluta dal Movimento Giovanile Replay, presieduta da Marco Pompeo D’Amato, per coinvolgere tutti i giovani del territorio e dei comuni limitrofi per creare una rete di comunicazione sinergica. Sostegno concreto da parte degli operatori balneari del litorale.

Un’occasione importante per l’area del litorale di Magazzeno, che potrà accogliere i tantissimi partecipanti previsti. Partner ufficiale 360 Web Tv, che seguirà le singole attività dell’evento che si avvale del patrocinio dell’amministrazione comunale di Pontecagnano Faiano e della Regione Campania.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi L'intervista Sport

Thunders Salerno: il baseball a casa nostra.

Domenica 16 giugno 2019 si sono disputate le due partite valide per il campionato italiano serie B di baseball. Ad incontrarsi, presso il centro sportivo Mary Rosy, i Thunders Salerno ed i Latina Baseball.

Le due squadre si sono aggiudicate una partita a testa con il risultato di: 12 – 11 per la squadra di casa e successivamente 4 – 5 per gli ospiti. Ai microfoni di 360 Web TV il presidente Dott. Pascale Iannetta.

di Tina Galano

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

I FORUM DEI GIOVANI SI INCONTRANO A PONTECAGNANO: 100 RAGAZZI IMPEGNATI PER L’INCLUSIONE SOCIALE

Sport, aggregazione e divertimento al centro del “I torneo dei Forum” organizzato dal Forum dei Giovani di Pontecagnano Faiano, presieduto dal Coordinatore Cosimo Erra che, nei giorni 3 e 4 giugno, ospiterà i Forum dei comuni di Giffoni Valle Piana, San Cipriano Picentino e Montecorvino Pugliano sotto il segno dello slogan #faireteconiforum.

Una due giorni di calcio a 5, in programma presso gli impianti sportivi di via Palinuro nel quartiere Sant’Antonio, a cui prenderanno parte le rispettive formazioni dei Forum del Comprensorio dei Monti Picentini che coinvolgerà oltre 100 ragazzi provenienti dalla provincia.

L’iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione Comunale e patrocinata dal Forum Provinciale di Salerno, volta alla promozione dello sport, dell’aggregazione e dell’inclusione sociale, si prefigge l’obiettivo di creare una rete di relazioni tra i giovani avvicinandoli sempre più ai Forum comunali, importanti strumenti di partecipazione attiva alla vita pubblica delle città.

“Attraverso il calcio e lo sport in generale, i Forum dei comuni limitrofi saranno nostri ospiti in una due giorni dedicata al divertimento e alla condivisione di esperienze tra le varie realtà giovanili del territorio” – spiega il Coordinatore del Forum Comunale di Pontecagnano Faiano Cosimo Erra. “La nostra Città vuole confermarsi città dei giovani rinnovando il nostro impegno nel promuovere i sani valori dello sport, proposte e momenti di confronto per rilanciare il ruolo dei giovani nell’intera provincia”.

“Il Forum comunale, inoltre, è vicino alle associazioni cittadine impegnate nel recupero delle strutture sportive in un’ottica di valorizzazione delle stesse. Ringraziamo Ombra e la Polisportiva Sant’Antonio per la disponibilità manifestata ospitando la nostra manifestazione”.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Sport

Nuoto, ai Criteria Nazionali 2019 la grande prova di Carmine Bernardo

Tanto impegno e qualche ottimo risultato per il Dream team Salerno alle gare di nuoto Criteria Nazionali Giovanili 2019.

A Riccione, nello Stadio del Nuoto romagnolo, ottime prestazioni dal settore maschile con Carmine Bernardo, classe 2005, che, al debutto in un campionato italiano, ottiene il 13° ed il 10° posto, rispettivamente nei 200 e nei 100 Farfalla. L’atleta picentino, allenato dai coaches Arnaldo Stanzione e Pietro Benincasa presso la piscina del Fiore Club, continua la sua crescita esponenziale, scalando posizioni su posizioni nel ranking italiano di categoria.

Poteva andare sicuramente meglio, invece, al nutrito settore femminile del Dreamteam. Carolina Genovese si presentava ai Criteria con grande fiducia e speranze dopo il 2.31”9 siglato agli Assoluti di dicembre, ma, purtroppo, un virus e una condizione fisica precaria hanno condizionato il risultato nelle gare dei 100 e 200 rana.

Stesso discorso per Greta Sciancalepore, classe 2005, che, dopo aver nuotato un buon 100 dorso, ha riscontrato qualche difficoltà nella sua gara preferita, il 200 dorso, non riuscendo a piazzarsi tra le prime cinque posizioni che, in virtù di doti tecniche e fisichericonosciute, erano alla sua portata. 

Infine, la “veterana”, Benedetta Pagliara, nuota un incoraggiante 200 dorso con il crono di 2.17” che lascia ben sperare per la stagione in vasca lunga che più si addice alle sue caratteristiche e dove il suo talento ha regalato al team del presidente Storniello grandi soddisfazioni ed emozioni.