di Stefania Maffeo
di Stefania Maffeo
Un Babbo Natale tutto granata pronto a consegnare doni e sorrisi ai bambini delle case famiglia di Pontecagnano Faiano.
E’ questa l’ennesima iniziativa di solidarietà targata club Rione Podestà. Grazie al contributo di tanti imprenditori del territorio e al sostegno del gruppo “Aste italiane made in Salerno”, l’associazione di tifosi della Salernitana, guidata dall’instancabile presidente Antonio Anastasio, riuscirà a soddisfare richieste e desideri contenuti nelle letterine indirizzate a Santa Claus.
Per la gioia dei piccoli ospiti di Agorà onlus, la Casa di Clara, Fili d’erba e la Luna di carta.
Un bel momento di gioia ed emozione reso possibile dallo straordinario impegno di un club, quale il rione Podestà,che non è nuovo a progetti di questo tipo. Prosegue, infatti, presso la sede associativa di via Carducci e i supermercati Conad, Decò ed Etè, la raccolta di generi di prima necessità destinati alle famiglie in difficoltà attraverso i carrelli sospesi, attivati durante il lockdown di marzo.
Forte e convinto anche il supporto che il Rione Podestà ha garantito alle lodevoli iniziative benefiche promosse dai ragazzi del “Direttivo Salerno”, a favore di bambini bisognosi di cure, ed intensa la collaborazione con il Ccsc e altre realtà sportive e sociali.
Tanti anche gli eventi ludici promossi, come la famosa “Festa dei colori” che, nel settembre dello scorso anno,richiamò centinaia di ragazzi in piazza Sabbato tra balli, canti, spettacoli e benedizione degli zaini in vista dell’avvio della scuola.
E, ancora, bel successo per i mercatini solidali di Natale e altri appuntamenti passati.
Questo è lo spirito che, dal 22 agosto del 2019, data di inaugurazione del club, guida un gruppo di amici, accomunati da un folle amore per la Salernitana, un grande cuore e un forte senso di appartenenza al proprio territorio. E la storia continua con tante pagine stupende ancora da scrivere.
“Il fatto non sussiste”. Con queste parole il tribunale di Salerno ha assolto Antonio Anastasio, accusato di associazione camorristica. L’esponente di Fratelli d’Italia era finito sotto accusa a causa di un presunto sodalizio criminale con personaggi della Piana del Sele e dei Picentini ma, nella tarda serata di ieri, è giunta l’assoluzione al termine della Camera di Consiglio dei Giudici del Tribunale di Salerno, nell’ambito del procedimento definito Perseo.
Per Anastasio resta solo la condanna ad un anno, pena sospesa, per il tentativo di violenza privata. Contro questa pronuncia sarà di sicuro proposto appello ma nella giornata di lunedì la vicenda sarà chiarita nel corso di una conferenza stampa insieme all’Avvocato Michele Sarno che, nel processo, ha difeso lo stesso Anastasio.
di Stefania Maffeo
Riprendono le attività delle autoscuole. Ok per gli esami della patente. Intesa raggiunta dopo la manifestazione pacifica che si è svolta questa mattina presso la Motorizzazione di Salerno a cui ha preso parte l’Unione Nazionale Italiana Consorzi Autoscuole rappresentata dal segretario regionale Antonio Anastasio. (Consorzio Autoscuole Riunite) a cui è seguito un incontro con l’Ing. Giovanzante, responsabile di Sezione, su delega del Direttore Ing. Volpe e per l’Ing. Danzi, Dirigente DGT, l’Ing. Iaquinandi, l’Ing. Montone, l’Ing. Gallo, la Dottoressa Genoino e il Dottor Verderame, da remoto.
Presenti anche Gilda Ruggiero e Nicola Smaldoni della Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici (Confarca), dell’Unione Nazionale Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica (Unasca), rappresentata, a livello provinciale da David Nola e Liberato Sorrentino, e l’avvocato Elena Gargano da remoto, quale procuratore dei Consorzi della Provincia.
Le associazioni dei titolari delle autoscuole e delle scuole nautiche oggi hanno protestato in tutta Italia contro la decisione del Ministero dei Trasporti di fissare gli esami per le patenti nelle sedi delle Motorizzazioni ed escludere quindi la possibilità di poterli espletare nelle sedi delle scuole guida. Una decisione che rischiava di prolungare ulteriormente i tempi per la ripartenza delle sedute d’esame, penalizzando tanti cittadini della provincia che sarebbero stati costretti a fare diversi chilometri per arrivare a fare i test all’interno delle motorizzazioni.
Il governo nazionale sembra aver fatto un passo indietro, un cambio di rotta che consente alle scuole guida di svolgere la propria attività, lezioni di guida, teoria nel rispetto del distanziamento sociale. Dopo la riunione si attende il via libera a sostenere gli esami presso le autoscuole contribuendo a compensare i gravi ritardi dovuti alla pandemia da Coronavirus.
Ecco l’intervista ad Antonio Anastasio.
di Erika Noschese
Sensibilizzare gli enti competenti per supportare le richieste delle autoscuole ai tavoli tecnici-programmatici. E’ questo l’obiettivo della manifestazione di protesta che si terrà domani mattina, dalle 8 dinanzi la motorizzazione di Salerno. “In riferimento alle ipotesi proposte dal governo in merito alle attività future delle autoscuole, relativamente all’effettuazione degli esami per il conseguimento delle patenti e alle rimostranze avanzate dalla categoria tutta Unica si associa alla manifestazione”, ha dichiarato il segretario regionale Antonio Anastasio che ha già provveduto a dare comunicazione alla Questura di Salerno per la manifestazione, mirata ad esprimere il dissenso dell’intera categoria delle autoscuole per le direttive Mit sugli esami.
Un punto aggregativo per i tifosi granata residenti a Pontecagnano Faiano finalmente diventa realtà. Grande successo per l’inaugurazione del Club Granata Rione Podestà nel centro di Pontecagnano Faiano in una magica serata presentata da Gianni Novella. Un’occasione di festa ed emozioni con tanta animazione per bambini, tradizionale taglio della torta ed illustri ospiti intercettati dai microfoni della giornalista Stefania Maffeo.
La partecipazione di importanti personaggi del mondo dello sport del territorio ha reso l’inaugurazione del Club un momento indimenticabile. Numerose persone sono accorse per festeggiare con i soci l’avvento di questo nuovo importante ritrovo, che si pone l’obiettivo di coniugare la passione per lo sport ai valori di aggregazione ed integrazione.
Presenti i giocatori Francesco Di Tacchio e Marco Firenze accompagnati dal team manager della squadra Salvatore Avallone. L’Amministrazione Comunale, rappresentata dal vice sindaco Michele Roberto Di Muro, ha consegnato una lettera di auguri del sindaco Giuseppe Lanzara.
Il clou delle celebrazioni si è svolto in Piazza Sabbato, proprio nei pressi dello storico Palazzo del Podestà, da cui il Club ha ripreso il nome. Rione Podestà dove il progetto è nato. O meglio rinato. Rione Podestà a testimonianza delle sue origini. Rione Podestà quale senso di appartenenza al proprio territorio. Rione Podestà per dare continuità a momenti indimenticabili.
La benedizione di Don Antonio Pisani, parroco della Chiesa dell’Immacolata, ha aperto i battenti di un importante punto di riferimento. A seguire, evidentemente emozionati, hanno preso la parola, il Presidente Antonio Anastasio e il Vicepresidente Roberto Maffia che hanno salutato tutte le tifoserie presenti, i gruppi organizzati e gli altri Club.
Un video molto emozionate, realizzato da Danilo La Barbera ha messo in evidenza le origini dell’idea del Club Rione Podestà: le sensazioni provate durante la festa del centenario della U.S. Salernitana hanno contribuito alla realizzazione di tale progetto.
Ieri, presso la sede di Fratelli d’Italia in Pontecagnano Faiano, sono stati presentati i due candidati di lista che concorrono per le Europee 2019: la Dottoressa Carmela Rescigno ed il Dottor Ugo Tozzi.
Sono intervenuti anche: l’Onorevole Edmondo Cirielli, il Senatore Antonio Iannone, il Presidente cittadino di FDI Antonio Anastasio ed il coordinatore cittadino il Dottor Antonio Ansalone. Qui di seguito tutte le interviste dell’incontro, a cura di 360 Web TV.
Parlamentari, Consiglieri e professionisti saranno ospiti nella città per lanciare la corsa alle elezioni per il Parlamento europeo.
Si avvicina il 26 maggio, data in cui si svolgeranno le prossime elezioni europee, e Fratelli d’Italia fa sentire la voce a Pontecagnano Faiano, con
“Difendiamo l’Italia”, un evento che porterà in città i “BIG” del partito di Giorgia Meloni e ruoterà intorno al tema della sicurezza.
“Più Sud Più Italia” è il titolo della due giorni con la quale Fratelli d’Italia ha lanciato la propria candidatura alle elezioni europee della prossima primavera: l’evento si è tenuto presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare.
Presenti numerosi esponenti locali, regionali e nazionali del partito: grande l’attesa per la giornata di oggi, che ha visto gli interventi – tra gli altri – del presidente nazionale Giorgia Meloni, del senatore e neo governatore della regione Abruzzo Marco Marsilio e del deputato Edmondo Cirielli, già presidente della provincia di Salerno.
Presenti, tra gli altri, il senatore Antonio Iannone, il coordinatore Fratelli d’Italia di Salerno e provincia, Imma Vietri, il coordinatore del partito in Campania Gimmi Cangiano e Antonio Anastasio, presidente di Fratelli d’Italia Pontecagnano Faiano, dirigente del partito e già consigliere provinciale.
A pochi mesi dal suo insediamento nella pubblica assise, la consigliera comunale Isabella Mangino, nel corso della seduta di questa sera, ha ufficialmente comunicato di lasciare Fratelli d’Italia. Ha abbandonato il partito della Meloni pur rimanendo nelle fila dell’opposizione, come da lei stessa dichiarato, la scelta è dovuta ad una mancanza di condivisione delle idee del gruppo politico di Pontecagnano Faiano
Le linee politiche, quando si fa parte di un partito e si viene eletti con voti del partito, vanno seguite. In ogni caso siamo di fronte ad una scelta soggettiva: noi continueremo a portare avanti il nostro programma per la città di Pontecagnano Faiano continuando a fare politica attiva sul territorio senza tradire il nostro elettorato.