Categorie
Attualità

De Luca all’attacco: “Ingressi in Italia del tutto incontrollati, così non arriveremo neanche a settembre”

E’ stato completato nelle palazzine dell’ex Cirio a Mondragone l’esame dei tamponi effettuati dopo i 15 giorni di incubazione del virus. Sono stati effettuati altri 450 tamponi e isolati i residui 17 casi positivi per i quali è in corso il trasferimento nelle strutture sanitarie Covid. Il focolaio è al momento spento. Si rende così possibile alla mezzanotte di domani eliminare la zona rossa. Come da ordinanza, resta l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto per gli abitanti di Mondragone. “Sugli ingressi in Italia – dichiara il Presidente Vincenzo De Luca – occorrono controlli rigorosi. Si è per esempio verificato l’arrivo con un volo diretto New York – Roma, di un cittadino campano risultato positivo solo dopo i controlli cui è stato sottoposto arrivato a destinazione, dopo aver viaggiato anche in pullman e in treno. Si segnalano inoltre casi di arrivi di cittadini dell’est, tra cui braccianti e badanti, in assoluta promiscuità a bordo di pullman, senza nessun controllo efficace. In relazione a qualche altro caso di positività registrato, è bene ricordare ai medici di famiglia di non sottovalutare situazioni in cui il paziente presenta sintomi e di sottoporlo al tampone. Si rilevano comportamenti che segnalano un pericoloso rilassamento generale. In queste condizioni il rischio è che non arriveremo neanche a settembre, quando potremo essere costretti ad affrontare l’anno scolastico in condizioni gravissime”.

Categorie
Attualità

MONTECORVINO PUGLIANO, 74^ ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

di Stefania Maffeo

Solenne cerimonia di commemorazione del 74esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana organizzata dal Comune di Montecorvino Pugliano, guidato dal Sindaco Alessandro Chiola, presso il Monumento dei Caduti di Via Piemonte alla frazione di Bivio Pratole. La manifestazione, che si è svolta nel rispetto delle misure di distanziamento sociale impartite dal Governo a tutela della salute pubblica, è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook istituzionale dell’Ente. 

Il Sindaco Chiola, accompagnato da Martino Zoccola, Medaglia d’Oro al Valor Civile al figlio Daniele, ha deposto una corona di alloro in memoria dei caduti, militari e civili, di tutte le guerre, al suono delle note del “Piave” intonato dalla tromba del Maestro Alessandro Scannapieco, il tutto con la benedizione di Don Julian Rumbold della parrocchia dei Santi Giuseppe e Vito. A seguire le riflessioni del presidente dell’Associazione Amici del Tricolore Antonio Galdi, del professore Alessandro Mazzetti, esperto di storia militare e dottore di ricerca in Storia delle relazioni Internazionali e le conclusioni del Primo Cittadino, che ha voluto sottolineare il valore della Costituzione quale fondamento della Repubblica con la lettura dei primi 12 principi fondamentali del testo da parte di assessori e consiglieri comunali.

Sono intervenuti alla manifestazione il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri Maresciallo Capo Raffaele Della Rocca, il Maresciallo Capo Daniele Ricciardi in rappresentanza del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide, il Colonnello Vincenzo Luordo dell’Associazione Nazionale Vigili del fuoco del Corpo Nazionale, Bruno Catino, presidente della sezione di Salerno dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Anna Francese, presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti, Reduci e Simpatizzanti, Sezione Aristide Castelluccio di Faiano, la Protezione Civile e la Croce Rossa comunali, l’architetto Lino Nicolino, storico esperto dell’Operazione Avalanche.

“Il 2 giugno è la Festa degli Italiani, simbolo del ritrovamento della libertà e della democrazia da parte del nostro popolo. Voglio rimarcare proprio in questo giorno speciale quanto accaduto 74 anni fa, quando il popolo italiano si riscoprì sovrano. Voglio inoltre ricordare che la garanzia di quel principio è rappresentata dalla Carta Costituzionale, la legge madre di tutte le leggi. Sono legato alla Costituzione, per quello che rappresenta e per la mia storia personale. Ho giurato con una mano sul cuore e l’altra su quei 139 articoli, 20 anni fa, quando mi accingevo a divenire un servitore della Patria. Ho giurato ancora una volta, circa una anno fa, in un altro ruolo, quello di rappresentante del popolo, democraticamente eletto. Oggi festeggiamo un giorno importantissimo per la nostra libertà, ma sopratutto per rivendicare, a gran voce, i diritti e i doveri che ogni cittadino italiano, con il sudore ed il sangue si è conquistato. Difendere ciò che i nostri padri hanno conquistato, diviene moralmente obbligatorio, e lo faremo operando e tenendo presente questi principi fondanti, primi tra tutti il diritto al lavoro ed il diritto alla libertà personale. So che questo richiede tanto sacrificio, dovremmo sostenere tali principi tutti insieme, ognuno nelle proprie competenze. La repubblica è il bene più grande e dobbiamo difenderla ogni giorno con il nostro impegno. Ce l’hanno consegnata i nostri Padri e noi abbiamo il dovere di riconsegnarla ai nostri figli più forte e più bella che mai” ha sottolineato il Sindaco, Cav. Alessandro Chiola. 

 

 

Categorie
Attualità

A Mercato San Severino celebrato il primo battesimo d’Italia dopo l’emergenza Coronavirus

 “Gerardo ha ricevuto il sacramento del battesimo”. Tutto si è svolto lo scorso weekend, una cosa normale si direbbe in altri tempi per i tanti fedeli, ma in Campania dopo la pandemia e una ripartenza con tantissime restrizioni anche nelle chiese è diventa subito “notizia di speranza” visto che nelle settimane precedenti non era concesso nemmeno entrare. “Avrei voluto festeggiare questo giorno con tutti i miei parenti e amici ma purtroppo con tutte le restrizioni che ci sono attualmente non mi è stato permesso. Oggi Gerardo ha ricevuto il suo sacramento “il primo neonato in Italia che ha fatto il battesimo. Ringrazio di cuore Padre Marco che in accordo con il Vescovo e l’ordine Sacerdotale hanno reso possibile tutto ciò in cinque giorni …ne approfitto con questo post per dire a tutti che il battesimo di Gerardo sarà festeggiato appena ci sarà la possibilità”.

Questo è il post facebook dell’imprenditore e scrittore Gaetano Berardinelli, che subito dopo l’uscita dalla Parrocchia di Sant’Eustachio e Felice, una piccola chiesa antica situata nella frazione di Mercato San Severino in provincia di Salerno, ha diffuso su i social con la foto del bimbo e la mamma Mariangela Izzo. Per questo primo battesimo d’Italia le norme sono state molto restrittive e rigide ha dichiarato il parroco dall’altare “non mi era mai capitato”, infatti si è potuto svolgere solo il rito religioso senza celebrazione della messa e soprattutto senza altri fedeli. Il parroco, Padre Marco anche lui con mascherina e guanti, ha utilizzato dei bastoncini di ovatta per l’unzione dell’olio e una brocca per bagnare il capo del neonato con l’acqua benedetta. Tutti i dodici invitati con mascherina e distanziati in posti assegnati anche i genitori e il padrino. All’ingresso la protezione civile che ha vigilato che non si creasse assembramento e garantendo l’entrata uno per volta disinfettandosi le mani. Il primo battesimo d’Italia e non poteva mancare dal Vaticano la benedizione di Papa Francesco in questo momento cosi particolare e difficile che sarà ricordato nella storia.

Categorie
A tu per tu Attualità

Piervito Grisù lancia il primo Drive Live d’Italia, “lo Stato si è dimenticato di noi”

“Lo Stato si è dimenticato di noi”: parole forti quelle pronunciate da Piervito De Rosa, in arte Grisù. L’artista salernitano ospite di “A tu X tu” ha ufficialmente lanciato il primo Drive Live d’Italia, la nuova frontiera dei concerti che presto toccherà varie città d’Italia. Tra le novità, ha annunciato Grisù in esclusiva, la realizzazione di un’app per acquistare il biglietto e avere tutte le informazioni circa gli appuntamenti del Drive Live. Già dalla prossima settimana verrà fornito l’Iban del Comune di Pontecagnano Faiano, luogo d’inizio dell’evento perchè, ha ricordato Grisù, “metà del ricavato verrà devoluto ai Comuni che ci ospitano per aiutare le famiglie in difficoltà.

Rivedi la puntata:

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/255737255797013/

Categorie
Attualità

L’Italia al tempo dei populismi l’ultima fatica letteraria di Carmelo Conte

“L’Italia al tempo dei populismi”, è il titolo dell’ultima fatica letteraria di Carmelo Conte, già ministro socialista per le aree urbane dal 1989 al 1993. La presentazione del volume è in programma il prossimo 16 febbraio, alle 18 a Scarico. Un incontro finalizzato a stimolare una riflessione politica sul volume. Ne discuteranno con l’autore autorevoli relatori, tra cui l’avvocato penalista saprese Franco Maldonato, insignito del Premio Internazionale Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo per il suo romanzo storico “Teste Nozze” e il segretario nazionale del Psi, il salernitano Enzo Maraio, consigliere regionale della Campania.

Il dibattito sarà introdotto da Pasquale Sorrentino, consigliere nazionale Psi   e vicesindaco del Comune di San Giovanni a Piro.

Una occasione per conoscere e approfondire l’attuale momento politico e introdurre elementi di analisi politica, di contenuti sociali e narrativi che siano alternativi alla penetrazione sovrano-populista che nel Paese, con grandi contraddizioni, sta mutando il volto dello scenario istituzionale. I Partiti da intendere come un luogo di educazione politica e custodi della tradizione democratica che hanno fatto la storia del nostro paese.

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

MIKESUEG dal Future Legend di Coca-Cola ai suoi progetti per il futuro

Michele Aliberti in arte “Mikesueg” (pronuncia MÀIK-SUÈG) nato a Salerno classe 1999. Inizia a scrivere a 14 anni circa, abbinando la sua passione per il pianoforte e la batteria alla scrittura dei testi.

A novembre 2017 viene pubblicato su YouTube il suo primo singolo “Lloret De Mar” di cui si ha solo una versione audio. Nello stesso periodo vince il primo tour dell’Exclusive Rap Battle.  In occasione del contest conosce Nicholas Frei, suo attuale producer, con il quale si crea un vero e proprio sodalizio.In seguito, ad aprile 2018 pubblica “Cinema” sia su Spotify che su YouTube con video ufficiale. Pochi mesi dopo, a luglio, esce il suo terzo singolo “Parigi” che attualmente conta più di 60 mila ascolti su Spotify.

Nello stesso mese viene selezionato, tra candidati provenienti da diverse parti d’Italia, da Max Brigante e Don Joe per il “Giffoni Rap Contest”. Si posizione come Future Legend di  Coca-Colasecondo classificato e nella stessa serata si esibisce in apertura di Vegas Jones e Quentin40. Prosegue con la pubblicazione di un nuovo brano a dicembre “Japan”, il cui video è a cura dei talentuosi video-maker di Salerno “OTB FILMS”. A gennaio 2019 entra a far parte delle 24 .

Mike supera un’ulteriore fase che gli permette di battersi con altri 11 artisti scelti. Vi sono tre Future Legends per team. Il team di Mikesueg è il Team Soul con Annalisa nei panni di coach. A fine maggio vi sarà un’altra selezione che porterà ad avere due Future Legend per Team. Mike è in gara con un brano scritto da lui su una produzione di Nicholas Frei: “Paracadute”. Il mix e master è a cura di Pat Simonini, che lavora con artisti come Giorgia, Tiziano Ferro e la stessa Annalisa. Per lui scrivere è un connubio di cose  convinto che scrivere avendo comunque un confronto “musicale” aiuti ad avere una visione completa della riuscita di un brano.  Ama viaggiare ma ovunque vada pensa alle sue “origine”, al posto da dove viene e dov’è cresciuto -“Penso che il calore che può darti casa difficilmente può dartelo un altro posto, poi è tutto da vedere”.- dichiara Mikesueg- Per lui la scena attuale valorizza la combinazione di talento e pubblicità, alla stessa maniera, per emergere bisogna sapersi vendere e basarsi sul proprio talento.

Quindi chi sta in alto adesso è perché ha saputo trovare il modo di vendere il proprio “prodotto” e il proprio talento. Crede nella meritocrazia e nel farsi da sè. Questa scena ne è la prova, Musicalmente parlando, a livello di mood, strumenti e “basi” molti artisti indie-pop tra cui Ben Howard, crea atmosfere assurde secondo lui. Considera il contenuto di un brano fondamentale. -“Lasciare un messaggio, anche se non troppo impegnato o complesso, resta nel tempo a differenza di un brano basato solo ed esclusivamente sulla strumentale, su una serie di brani puoi permetterti un testo con “meno senso” ma dopo un po’ penso stanchi con la ripetitività di contenuti. Stanca per una sola ragione, il pubblico ha voglia di novità brano dopo brano e fissarsi su un unico stile rende il tutto troppo monotono”.-Continua a dichiarare Mikesueg- Per lui bisogna capire quando è il momento di evolversi.

La musica è la sua valvola di sfogo più efficace. Ama buttare su un foglio, reale o digitale, i suoi pensieri, e allo stesso tempo dare spazio alla sua fantasia. M non voglio spoilerarvi altro godetevi la sua video intervista sotto l’articolo e seguite Mikesueg sui suoi social Instagram, Facebook, YouTube @Mikesueg.

di Giovanni Morra